Recupero Password
Molfetta. Apicella fulcro dell'integrazione sanitaria e sociale per tutta la città
26 gennaio 2010

MOLFETTA - L’Istituto Provinciale “APICELLA” torna a vivere come contenitore di un Centro Territoriale Socio Sanitario. Il Centro si propone come fulcro dell’integrazione sanitaria e sociale per tutta la città. Il progetto prevede la realizzazione di un “luogo” che accoglierà al suo interno:
 • Centro di Audiologia e Rieducazione del linguaggio;
 • Polo formativo dell’Università degli Studi di Bari, Corsi di Laurea in: o Scuola di Specializzazione in Audiologia e Foniatria; o Logopedia; o Tecniche Audiometriche; o Tecniche Audioprotesiche.
 • P.U.A. (Porta Unica di Accesso ai Servizi Socio Sanitari);
 • Consultorio Familiare di Molfetta;
 • Assistenza Specialistica Ambulatoriale;
 • Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (L.I.L.T.);
 • Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi ONLUS (E.N.S.). Soprattutto, potrà rivivere il “Centro di Audiologia e Rieducazione del linguaggio” che in virtù della collaborazione Distretto – Università di Bari e delle Tecnologie sofisticate previste al suo interno si candida a diventare centro di eccellenza regionale nel settore.
Il progetto è stato realizzato seguendo un percorso complesso ed articolato che simbolicamente rappresenta un momento di svolta e di integrazione tra tutti i livelli della “catena decisionale”. Un’integrazione tra istituzioni che ha permesso:
 • alla Comunità Europea che ha finanziato il progetto attraverso la Regione Puglia;
 • alla Provincia di Bari, proprietaria dell’immobile;
 • al Comune di Molfetta, coinvolto nei servizi socio sanitari;
 • alla ASL, promotrice di tutto il progetto;
 • all’Università di Bari che ha sostenuto l’iniziativa;
 • e al terzo settore, l’ENS, la (L.I.L.T.) e tutto l’associazionismo di riferimento, molto attivo sul territorio; di raggiungere un obiettivo perseguito da lungo tempo. Un’integrazione, inoltre, tra conoscenze, competenze e saperi che realizzeranno, una volta terminate le opere già finanziate, la concreta continuità dell’erogazione di servizi, secondo il concetto di “protezione sanitaria e sociale a rete”.
Sarà possibile snellire procedure e protocolli attraverso percorsi dedicati di diagnosi e cura, finalizzati alla presa in carico dei bisogni espressi, soprattutto, dalle persone fragili. Un altro momento d’integrazione tra il sociale ed il sanitario, da sempre obiettivo prioritario di tutta l’attività del Distretto, sarà realizzato attraverso modelli condivisi di gestione avanzata, supportata dall’attività di ricerca scientifica e didattica dell’Università.
L’integrazione, infine, con il terzo settore attraverso il coinvolgimento delle numerose realtà già attive anche all’interno della stessa struttura (le scuole) permetterà l’ultima fase di tutti i percorsi di presa in carico e cioè l’inserimento o il reinserimento nella vita lavorativa, realizzando concretamente il concetto di inclusione sociale.
La rifunzionalizzazione della struttura e la dotazione tecnologica sarà realizzata col finanziamento della Regione Puglia (€ 1.648.250,00) nell’ambito delle risorse del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2007-2013.

Martedì 2 febbraio presso l'Apicella alle ore 15,30 ci sarà un convegno sulla rifunzionalizzazione del “Centro di Assistenza Socio Sanitaria Territoriale”- Apicella -. Un progetto d’integrazione multidisciplinare e multiculturale.
Interverranno:
  Niki Vendola Presidente Regione Puglia 
  Francesco Schittulli Presidente Provincia di Bari 
  Antonio Azzollini Sindaco del Comune di Molfetta Antonello
  Natalicchio Sindaco del Comune di Giovinazzo
  Elena Gentile Assessore Solidarietà (Politiche Sociali e Flussi Migratori) Regione Puglia
  Guglielmo Minervini Assessore Affari Generali Regione Puglia
  Tommaso Fiore Assessore Politiche della Salute
  Francesco Bux Direttore Generale  A.Re.S. Puglia
  Nicola Pansini Direttore Generale della ASL BA
  Alessandro Calasso Direttore Sanitario della ASL BA
  Francesco Lippolis Direttore Amministrativo della ASL BA
  Antonio Quaranta Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgica dell’Università di Bari
  Ida Collu Presidente Nazionale (E.N.S.)
  Antonello Zaza ex Assessore Servizi Sociali Provincia di Bari
  Annalisa Altomare Direttore Medico P.O. “Don Tonino Bello” Molfetta - ASL BA
  Vito Piazzolla Direttore Distretto Socio Sanitario Uno - ASL BA

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet