Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Masterclass gratuite di cinema e fotografia a Bitonto
29 giugno 2017
BITONTO - Ufficialmente aperte le iscrizioni alle masterclass gratuite di cinema e fotografia per ignoti alla città - rassegna del documentario italiano 5-8 luglio 2017 - Bitonto Durante i giorni della rassegna Ignoti alla città 2017, in programma dal 5 all' 8 luglio 2017 a Bitonto (Villa Sylos - La Contessa, via Falcone e Borsellino), sarà possibile partecipare e seguire le masterclass che i nostri ospiti terranno prima delle proiezioni dei documentari.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione attraverso l’apposito form:
https://goo.gl/forms/ZViJfXqYx2kuy2cx1
Per ulteriori informazioni:
http://www.cooperativacameraasud.it/ignotiallacitta/masterclass/
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE MASTERCLASS 5 luglio ore 18.30 – Photography in the age of the extreme present
MASTERCLASS DI ANTONIO OTTOMANELLI
La fotografia è costante tentativo di avvicinamento al reale. Permette l’esercizio di nuove distanze e la conquista di inaspettati avamposti di osservazione frontaliera; da cui osservare i segni delle tensioni che determinano gli equilibri e le condizioni identitarie del paesaggio contemporaneo. 7 luglio ore 18.30 – Il reale e la periferia. Viaggio in Italia da Palermo a Torino
MASTERCLASS DI PIERO LI DONNI
Filmare la realtà significa spesso confrontarsi con le difficoltà della riproduzione delle immagini e sulla loro rappresentazione. Partendo dalla propria esperienza personale, il regista proverà a ragionare sulla relazione tra documentario e periferie nelle città di Palermo, Napoli e Torino.
Un viaggio tra i luoghi e volti, la politica e la rappresentazione cinematografica.
6 luglio ore 18.30 – Azimut: il racconto reale e fantastico della periferia attraverso ricerca, osservazione e costruzione
MASTERCLASS DI EMILIANA SANTORO
Tre passi per raccontare una periferia in modo originale: osservare la città attraverso la forma, spogliandola di ogni distrazione: geometrie, luci, colori. Inquadrare come scelta e carattere autoriale distintivo; costruire per dare forma al materiale raccolto e realizzare qualcosa di nuovo, inaspettato, con l’aiuto del sonoro.
L’autrice dialogherà con Lorenzo Pallini dell’Associazione Culturale Marmorata 169. Azimut ha vinto il primo premio ‘Visioni Urbane’ in occasione del concorso nazionale Visioni Italiane di Bologna 2017. 8 luglio ore 18.30 – Non è un documentario
MASTERCLASS DI FABRIZIO BELLOMO
Perché alcuni film e video sembrano dei documentari ma non lo sono?
Sempre più di frequente nei prodotti cinematografici e video viene adottato un registro visivo – definito come – stile-documentaristico, pur trattandosi di audiovisivi molto lontani dalla documentazione vera e propria: se mai questa fosse veramente possibile. Ignoti alla città. La periferia si fa (un) cinema è un'iniziativa di Camera a Sud Soc. Coop. in partenariato con Ulixes S.c.s., con il patrocinio del Comune di Bitonto e la collaborazione di Comunicareilsociale.it
Progetto vincitore del Bando 1 Periferie Urbane Sillumina. Copia privata per i giovani, per la cultura promosso da Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e SIAE Società italiana Autori e Editori. Tutti gli eventi di Ignoti alla città 2017 sono gratuiti
Tutte le info sulla rassegna tel. 345.2699139/080.4038914
info@cooperativacameraasud.it
,
www.cooperativacameraasud.it/ignotiallacitta
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet