Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Martina Franca, “Portici d'Estate” si farà, salvata in extremis la manifestazione
05 giugno 2004
MARTINA FRANCA – 5.6.2004 Portici d'Estate alla fine si farà. E' stato provvidenziale l'intervento del sindaco di Martina Franca, Leonardo Conserva, che ha chiamato il patron della manifestazione Antonio Rubino e lo rassicurato sulle date e sul posto che l'organizzatore aveva richiesto: Piazza XX Settembre a Martina Franca. “Mi sarei aspettato il permesso da parte dell'assessore al Turismo Caroli” ha dichiarato l'organizzatore della manifestazione, nella successiva conferenza stampa, “ma è evidente che forse è impegnato in altre cose, visto che questa situazione non riguarda solamente la nostra manifestazione. Tutte le altre associazioni sono nella stessa situazione. Alcuni dei presidenti sono molto arrabbiati e non vogliono fare più nulla. Evidentemente c'è qualcosa che non funziona nella macchina amministrativa. Il sindaco deve sostituirsi, a quanto pare, a colui a cui dovrebbero competere certe determinazioni, come ad esempio il rilascio delle autorizzazioni. Lo scorso anno, già a gennaio tutti avevamo i permessi, quest'anno siamo a giugno. Allora l'assessore si chiamava Raffaella Spina”. Portici d'Estate si svolgerà il 12, 13 e 14 agosto, subito dopo il Festival della Valle d'Itria. “Sono ancora dell'opinione che potevamo farlo in concomitanza del Festival. Avremmo potuto offrire un ulteriore prodotto ai numerosi turisti che vengono a Martina per la kermesse lirica, i quali dopo aver assistito ad una prima, devono aspettare qualche giorno prima di vedere una nuova rappresentazione e spesso vanno fuori”. Il patron di Portici si è poi soffermato sui forfait dei due artisti, Paoli e Dalla, lo scorso anno. “Si è parlato molto e spesso a sproposito dei due che mancavano, invece dei dodici artisti presenti. Come Patti Pravo, Barbara D'Urso, Mariella Nava, Fiorellino, Massimo Di Cataldo, Manuela Villa Kelly Joice, Karim ..etc. Non erano artisti meno importanti di quelli presenti. Anche durante l'inverno, in altre manifestazioni, si sono verificate assenza di artisti importanti. Sono cose che succedono. Gli organizzatori, in questi casi, sono in buona fede”. Sui nomi di quest'anno assoluto riserbo. “Abbiamo deciso, d'accordo con Gino Russo, di non comunicare i nomi degli artisti presenti, prima della manifestazione. Li abbiamo già scelti e sono di grande livello. Tutti conoscono la qualità della manifestazione ed il livello della stessa, basta ricordare alcuni nomi del passato come Giorgia, Valeria Marini, Manuela Arcuri, Lauzi, Ruggieri, Baroni, Masini, Barbarossa, Concato, Trovato, ecc. Il know how della manifestazione rimane la moda. Quella realizzata nel Mezzogiorno. Top model e modelli indosseranno capispalla uomo e donna, abiti da sposa ecc. La regia sarà affidata a Fulvio Valente. Abbinato a Portici d'Estate il Concorso Nazionale Giovani Stilisti “Città di Martina Franca”. Antonio Rubino ha ufficializzato solo il primo dei due presentatori. Sarà il napoletano Tiberio Timperi (nella foto).
Al suo fianco una donna il cui nome sarà svelato tra qualche giorno. “Stiamo lavorando su due o tre ipotesi. Sarà bella, famosa e brava. Dovrà essere, tra l'altro, colei che consegnerà il Premio Valle d'Itria che quest'anno andrà anche al giornalista televisivo Giorgino”. Portici d'Estate è iniziata. Il costo dei biglietti sarà di 12 euro a serata, con un ridotto di 7 euro, oltre ai diritti di prevendita. “Prezzi popolari. Saranno messi in vendita dalla metà di giugno. Parte dell'incasso andrà ad una associazione di bambini malati di tumore. La manifestazione di quest'anno sarà dedicata al piccolo Andrea, il bambino scomparso per una grave malattia che lo scorso anno il pubblico di Portici d'Estate cercò di aiutare”. La notizia che Portici d'Estate si farà è stata accolta con grande entusiasmo dai martinesi e dai numerosi estimatori. Da tredici anni infatti, è grazie a Portici d'Estate che i big della canzone italiana scendono nella capitale della Valle d'Itria, dopo il vuoto creato dalla cessata attività del dancing “La Rotonda”.
Michele Sarcinelli
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet