Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Maria Addamiano ha presentato a Molfetta il suo libro “Come un diario”
Progetto di Educazione alla lettura a cura di Giovanna Sgherza e Marta Pisani
Mariella Facchini, Maria Addamiano, Marta Pisani, Nicola De Matteo
09 febbraio 2024
MOLFETTA
- Nella cornice della sua casa che parla e palpita della sua poliedrica vena artistica e abbracciata dalle sfumature del tramonto sul porto,
Maria Addamiano
ha presentato il libro “
Come un Diario
” - WIP Edizioni 2022. Dopo i saluti di Nicola de Matteo presidente dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, Marta Pisani, vice presidente della stessa Accademia, ha attivato un dialogo con l’autrice sui temi nodali del romanzo. Claretta e Graziella due giovani donne e madri che si sostengono nei duri giorni della guerra. L’una fantasia, l’altra razionalità; un binomio che rende esclusiva la loro amicizia, è nutrimento per l’anima, trascende i ruoli e si fa ponte tra due storie che diventano una nuova storia. Ma gli eventi della vita separano le due donne e le loro famiglie, tracciano una distanza che segnerà profondamente i giorni futuri di Claretta. Nel piccolo paese, Bitetto, dove si trasferisce con il marito Nando, apprezzato carabiniere, e le due bambine, la donna si chiude in se stessa e fatica a stabilire nuove relazioni… Sarà Francesca, una anziana vicina di casa dal fare materno, a riaccendere nel cuore della nostra protagonista la gioia dell’amicizia. Claretta, Graziella, Francesca, tre donne diverse, apparentemente, tutte ugualmente coraggiose, capaci di autodeterminazione nelle scelte, solidali, cui la vita ha insegnato che la vera amicizia risiede nella libertà.
Ed è alla vecchia agenda color pervinca a cui Claretta ha dato un nome (Dario) e un’anima per narrare e narrarsi, che continua ad affidare pensieri e sentimenti suoi e di ogni donna, a raccontare della condizione femminile e dell’arte dell’arrangiarsi, a descrivere gli orrori della guerra e le paure e i dolori che generano. Marta Pisani ha evidenziato come Maria non trascura mai di tratteggiare, con dovizia di particolari, i luoghi dei suoi racconti avendo sempre lo sguardo rivolto al rispetto della natura e delle bellezze artistiche. Le letture appassionate di alcuni brani del romanzo curate da Mariella Facchini hanno fatto vibrare le corde del cuore dei tanti amici dell’Accademia e di quelli di vecchia data. Sono riaffiorati ricordi e insieme nostalgie per eventi vissuti o ascoltati. In questo cenacolo letterario, in un tardo pomeriggio domenicale di febbraio, il passo dalla cultura al convivio è stato breve. Maria, pittrice, scultrice, poetessa, narratrice ecclettica, si è rivelata anche ottima padrona di casa. Cucinare è un atto d’amore e… d’amicizia.
Damiana Angione
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
21 giugno 2025
Attualità
Alla giornalista Marilena Farinola di Molfetta il Premio Internazionale "Duchessa Lucrezia Borgia" di Bisceglie
18 giugno 2025
Attualità
Appello alla legalità agli artisti che stasera partecipano a Battiti Live a Molfetta, dopo le polemiche dei giorni scorsi. Intanto continua l'assordante silenzio della maggioranza che ha scaricato il sindaco agli arresti domiciliari
22 giugno 2025
Primo Piano
Battiti live e il Comune di Molfetta cacciano il Corpus Domini relegandolo in periferia
19 giugno 2025
Attualità
Al ricercatore Francesco Parisi di Molfetta il Premio Miglior Poster per un progetto innovativo basato sulla tecnica CRISPR-Cas9
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet