Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Manifestazione conclusiva del Premio letterario “don Tonino Bello” a Molfetta
L'evento ormai giunto alla sua quarta edizione è compreso nel calendario degli appuntamenti per il 31° dies natalis del Venerabile Mons. Bello
13 aprile 2024
MOLFETTA
-
Venerdì 19 aprile
alle ore
19
presso l’
Aula magna del Seminario Vescovile
di Molfetta e in diretta streaming sul sul sito della diocesi di Molfetta, del settimanale
Luce e Vita
e i canali social diocesani si terrà la
premiazione della quarta edizione del Premio letterario “don Tonino Bello”
. L'evento è compreso nel calendario degli appuntamenti per il 31°
dies natalis
del Venerabile Mons. Bello e rientra tra le manifestazioni che nel corso del 2024 celebreranno il centenario dalla prima pubblicazione del settimanale diocesano
Luce e Vita
. Durante la serata di premiazione, moderata da
Roberta Carlucci
, giornalista di
Luce e Vita
e membro del comitato ideatore e organizzatore del Premio, interverranno:
don Angelo Mazzone
, Associazione
Stola e grembiule
;
don Pasquale Rubini
, direttore dell’Ufficio Diocesano per le Cause dei Santi;
Anna Santoliquido
, poeta e scrittrice;
Gianni Antonio Palumbo
, ricercatore in Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Foggia e curatore della rubrica di poesia metafisico-civile
Riflessi
per il settimanale
Luce e Vita
;
Piero Ricci
, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia e giornalista del quotidiano
La Repubblica
;
Luigi Sparapano
, giornalista di
Luce e Vita
;
Tania Adesso
, attrice e lettrice.
I vincitori saranno proclamati il 19 aprile e già dal giorno successivo su
www.luceevitaonline.it
saranno pubblicati i primi tre testi classificati per entrambe le sezioni del Premio, il testo scritto da una donna che ha ricevuto il premio speciale del
Movimento Internazionale Donne e Poesia
e i testi a cui è stata conferita altra menzione. I partecipanti alla quarta edizione sono stati 68, di cui 28 donne (41%) e 40 uomini (59%), provenienti da tutta la Puglia e da numerose regioni italiane, tra cui Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto. Nella sezione poetica l’età dei partecipanti va dai 22 ai 91 anni, mentre per il giornalismo dai 21 ai 67 anni. Gli scritti che hanno soddisfatto i requisiti stabiliti dal bando e che sono risultati essere 105 per la sezione poetica e 18 per la sezione giornalistica. I giurati che, in totale anonimato, non conoscendosi tra loro né conoscendo gli autori dei testi, hanno effettuato le valutazioni sono riportati di seguito, in ordine alfabetico per cognome.
Per la sezione dedicata alla poesia metafisico-civile:
Nicola De Matteo
, poeta;
Aline Fiorot
, poetessa e vincitrice della sezione poetica della III edizione del Premio letterario "don Tonino Bello";
Gianni Antonio Palumbo
, ricercatore in Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Foggia e curatore della rubrica di poesia metafisico-civile
Riflessi
per il settimanale
Luce e Vita
;
Anna Santoliquido
, poeta e scrittrice;
Emanuela Vinai
, redattrice per l’Agenzia SIR;
Pasquale Vitagliano
, poeta.
Per la sezione dedicata al giornalismo di prossimità:
Stefania Careddu
, giornalista dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana;
Susanna Maria de Candia
, vicedirettrice di
Luce e Vita
, settimanale della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi;
Toni Mira
, giornalista, già caporedattore e inviato speciale del quotidiano
Avvenire
;
Piero Ricci
, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia e giornalista del quotidiano
La Repubblica
;
Luigi Sparapano
, giornalista del settimanale
Luce e Vita
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
10 giugno 2025
Sport
Il pugile Squeo di Molfetta operato alla mandibola dopo l’incontro con Opetaia. Messaggio ai tifosi: sto bene
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet