Recupero Password
Malattie mitocondriali, convegno sabato a Molfetta
25 febbraio 2015

MOLFETTA - Sabato 28 febbraio 2015 a Molfetta - presso la Fabrica di San Domenico avrà luogo il convegno intitolato “Le Malattie Mitocondriali”.

L’organizzazione dell’iniziativa è stata curata dalle Associazioni “Appoggiati a Me” e “Mitocon Onlus” con il patrocinio del Comune di Molfetta, dell’Ordine dei Medici di Bari, della Federazione Italiana Medici Pediatri e della Rete Città Sane.

Il convegno si aprirà con i saluti di Alberto Cappelluti - presidente dell’associazione "Appoggiati a Me" - e dell’assessore al welfare del Comune di Molfetta avv. Bepi Maralfa.

Seguiranno gli interventi dei relatori: dott. Enrico Bertini, primario del reparto Malattie Degenerative dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma; prof. Nicola Laforgia, U.O.C. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale A.O. Policlinico università degli studi di Bari “A. Moro”; prof.ssa Vittoria Petruzzella, docente associata presso la facoltà di Biologia Molecolare dell’università degli studi di Bari “A. Moro”; dott. Ettore Attolini, dirigente dell’Area Programmazione Sanitaria dell’ARES Puglia; prof. Carlo Sabbà, dirigente del Centro sovraziendale delle Malattie Rare - Regione Puglia; dott.ssa Giuseppina Annicchiarico, presidente del Centro di Coordinamento delle Malattie Rare della Regione Puglia Co.Re.Mar. di Taranto; dott. Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Bari; dott. Mario Damiani, Centro di riabilitazione “A. Quarto” Palo; dott. Piero Santantonio, presidente Mitocon Onlus.

Il contributo di Domenico Porcelli, referente per le malattie rare dell’Associazione "Appoggiati a Me", chiuderà la manifestazione.

Le malattie mitocondriali - conosciute nel mondo medico da circa vent’anni - sono un gruppo eterogeneo di patologie ereditarie, i cui sintomi possono insorgere sia in età infantile che in età adulta ed hanno effetti molto spesso gravi ed invalidanti. Nel loro complesso non sono rare con una prevalenza calcolata intorno a 13 /100.000. Si stima perciò che ogni mezz’ora nasca un bambino che svilupperà una malattia mitocondriale entro i dieci anni di età. Questa incidenza è sottostimata per i ritardi nella diagnosi e la rapida progressione della malattia che, in alcuni casi può avere esito fatale.

La manifestazione per la sua grande rilevanza e grazie alla collaborazione di Mitocon Onlus è stata inserita nella campagna internazionale Rare Disease Day (http://www.rarediseaseday.org/event/italy/281) ed annoverata tra le 4 iniziative previste in Italia nella "Giornata delle Malattie Rare”. Il Convegno – totalmente gratuito grazie all’impegno delle due associazioni che lo organizzano - è accreditato ECM tramite il Fatebenefratelli di Roma per tutte le categorie mediche, ad eccezione degli OSS.
Chi desidera partecipare deve però pre-iscriversi inviando le proprie generalità a: info@appoggiatiame.it     o contattando il numero 392.2292350.
Inizio del Convegno alle 9 con registrazione degli iscritti a partire dalle 8.30.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet