Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Lunedì 4 dicembre Seminario di Bisceglie presentazione “La scuola laboratorio di Pace”
01 dicembre 2023
BISCEGLIE
- Lunedì, 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 presso il Seminario Arcivescovile “
don Pasquale Uva
” di Bisceglie (BT) si parla di
Pace
e della immediata fine di tutti i conflitti armati in corso Ospiti della serata saranno mons.
Giovanni Ricchiuti
, arcivescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti e Presidente nazionale di
Pax Christi
,
Rosa Siciliano
, direttrice editoriale della Rivista «
Mosaico di Pace
» fondata da don
Tonino Bello
, e
Michele Lucivero
, docente di filosofia e storia del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie e referente territoriale
dell’
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
.
La serata, che rientra all’interno delle iniziative di formazione organizzate dal Centro Diocesano Vocazioni, è dedicata alla presentazione dei due volumi intitolati
La Scuola laboratorio di pace, vol. I Storia, geopolitica e didattica di pace
e
La Scuola laboratorio di pace, vol. II, Militarismi e narrazioni belliciste
, Aracne, Roma 2023. Tutti gli ospiti, infatti, insieme a don
Matteo Losapio
della Comunità del Seminario, che farà gli onori di casa insieme al Rettore don
Davide Abbascià,
hanno partecipato alla stesura dei due volumi, che raccolgono gli atti di una serie di Convegni organizzati dal CESP (
Centro Studi per la Scuola Pubblica
) in tutta Italia. Gli autori e l’autrice dei volumi presenti all’incontro dialogheranno con la comunità intorno ai temi affrontati nei loro contributi scritti e, in particolare, si parlerà di azioni concrete inerenti all’urgenza della
Pace
nelle zone di guerra, di didattica di pace da attivare nelle scuole di ogni ordine e grado, ma anche delle iniziative dell’
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
, del quale tutti gli ospiti seguono costantemente l’evoluzione e i lavori a livello nazionale. L’incontro è gratuito e aperto al pubblico. La cittadinanza è invitata.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet