Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Losappio: il Governo vuole il commissariamento della sanità in Puglia, i consiglieri Pdl pure
Michele Losappio, esponente della maggioranza del governo della Regione Puglia, lancia un affondo dopo le parole del ministro della Salute Fazio
21 ottobre 2010
BARI
- Il presidente del gruppo Sel in Consiglio regionale,
Michele Losappio
(foto), dopo le dichiarazioni del ministro Fazio, fa intendere che ormai non ci sia più spazio per ulteriori dubbi sulle intenzioni del governo Berlusconi di commissariare la sanità pugliese.
«La cosa più grave – sottolinea Losappio – è che il governo, nonostante i conti del nostro sistema regionale rientrino nel rispetto delle regole, al punto da impedire il commissariamento in via ordinaria, vuole continuare su quello stesso iter già messo in atto per le altre regioni meridionali. Il nostro bilancio però versa in ben altre condizioni. Quindi per raggiungere l’obiettivo – prosegue – si stanno utilizzando strade diverse come lo sforamento del patto di stabilità».
Per Losappio l’atteggiamento del ministro è come un grimaldello di fronte al piano di rientro della Regione, che lo stesso Fazio ammette essere congruente, inventandosi però un altro pretesto per il commissariamento.
«L’accanimento di natura politica – riprende - si riverserà poi sulle categorie più deboli come i lavoratori delle cooperative e delle società che forniscono servizi agli ospedali e che la Regione sta internalizzando. Tremonti, Fitto e Fazio chiedono che la Regione li respinga e proceda come un gambero, in senso inverso a quanto fatto in questi ultimi due anni.Dovremmo dunque restituire alla precarietà – continua - e allo sfruttamento circa 2000 lavoratori di Foggia, Andria-Barletta, Taranto e bloccare le procedure in fase conclusiva a Lecce e Brindisi? Se lo possono scordare».
Il clima, giorno dopo giorno, diventa sempre più caldo così come il rapporto tra la Regione ed il governo Berlusconi. Attriti che non fanno bene a nessuno e non dovrebbero esistere ricordando il fine di ogni mandato elettorale e la collaborazione tra le varie istituzioni, necessaria per il bene comune.
«Stupisce – conclude il politico - verificare che in questa odiosa pantomima i consiglieri del Pdl non solo non si schierano con i lavoratori e con la Regione ma in alcuni singoli interventi mostrano la loro soddisfazione, quasi una felicità per tale diktat».
© Riproduzione riservata
Autore:
Q
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
CAOS
25 Ottobre 2010 alle ore 09:12:00
Comanda chi? Io comando, guardadevi bene in giro e in largo! Il C A O S, C A O S dappertutto. Io, C A O S e solo io comando, dappertutto. Il caos è un nome per ogni ordine che causa confusione nelle nostre menti. (George Santayana)
Rispondi
GUY FAWKES
24 Ottobre 2010 alle ore 19:12:00
...LITUANO...e chi sono i referenti politici dei due da te menzionati?...pezzi mancanti...pezzi mancanti!!!
Rispondi
MARKO RAMIUS
23 Ottobre 2010 alle ore 18:31:00
In Puglia Comanda Don Verzé e la Marcegaglia!!!
Rispondi
GUY FAWKES
22 Ottobre 2010 alle ore 20:17:00
...perche' mi espongo per il "poeta" Niki Vendola?...perche', finalmente le mie orecchie , dopo anni, odono queste parole: "La sinistra è davvero un impedimento a vincere? La sinistra è la missione di un paese, noi abbiamo bisogno di ricostruire un discorso sulla salvezza dell'Italia"....e ancora... "ci siamo stancati di perdere bene, adesso vogliamo vincere"....qualcuno, che scrive in questo Suk invoca progetti, programmi...a proposito, Vendola dice: "lo scopo è costruire la sinistra del 21esimo secolo, siamo un seme che deve far nascere un germoglio. Ma poi il seme muore e diventa altro, non restiamo attaccati al partito come se fosse un feticcio"....questa e' la risposta a chi mi accusa di essere seduto sulla riva del fiume in attesa di un cavaliere bianco...che, leggendo queste parole non arrivera' mai!!!...a proposito di cavaliere bianco...a sentir queste parole BERLINGUER si stara' rivoltando nella tomba!!!
Rispondi
GUY FAWKES
22 Ottobre 2010 alle ore 19:55:00
...domandina facile facile: chi comanda veramente in Puglia?...l'aiutino non ve lo do...ma vi indirizzo, usando una perifrasi coniata dal Vostro Direttore..." non si puo' spiegare tutto, altrimenti si banalizza e la battuta perde efficacia"...visto che amate speculare,...cercate,... rovistate,... cosi vi spiegherete, finalmente, perche' VENDOLA sta girando l'Italia!!!...ah, se sapeste quale arma impropria sia la "lira"!!!!...P.S. il fatto che io sostenga Vendola e i Grillini ( conosco benissimo i loro rapporti tutt'altro che idilliaci) non e' una contraddizione, anzi...spieghero' tutto a tempo debito!!!
Rispondi
COMITATO "NESSUNO TOCCHI GUY FAWKES"
22 Ottobre 2010 alle ore 17:56:00
NESSUNO TOCCHI GUY FAWKES; NESSUNO OSI TOCCARE UN SOGNATORE; CHE CI COSTA???
Rispondi
Il Mago di Magonza
22 Ottobre 2010 alle ore 16:33:00
Hai perfettamente ragione Fawkes, sottovalutano le stelle e la poesia. Ho letto le stelle e mi dicono che, non proprio poeticamente, la tua fine è giunta Guy, il 5 novembre non sfuggirai alla tua sorte. Che brutta fine! Per una miccia non accesa! La polvere Guy, la polvere........
Rispondi
alba talba
22 Ottobre 2010 alle ore 16:10:00
Dunque, anche in Puglia falò di monnezza......con "la lira", i poeti a poetare e, per tetto: un cielo di stelle.....
Rispondi
GUY FAWKES
22 Ottobre 2010 alle ore 14:59:00
....i presupposti politici, organizzativi e di colore politico ci sono tutti?...evidentemente viviamo in luoghi diversi, perche' tutti questi "presupposti" io non li vedo!!!!...e' tutto da rifare ( rifiuti Campania docet)...e poi, attenzione a sottovalutare la poesia e le stelle...state peccando di snobismo!!!!
Rispondi
GUY FAWKES
22 Ottobre 2010 alle ore 14:51:00
...il PD, questo pd( e il minuscolo e' dovuto) non puo' allearsi con il SEL...a meno che (la speranza)...che il PD cambi, diventi un partito di SINISTRA... ma dubito fortemente...hanno troppo da farsi perdonare e, soprattutto, troppo "sporco" da difendere !!!!
Rispondi
MARKO RAMIUS
22 Ottobre 2010 alle ore 09:48:00
Alba, come sempre efficacissimo, introduci l'ulteriore tema (e che tema!), dei rifiuti in Puglia. Ci sarebbe molto da scrivere, ma non è ancora il momento... Hai ragione, sul partito della poesia, tutto impegnato nel cantare in coro "noi siamo figli delle stelle"... Nelle more, intravvediamo già gli albori della realtà: LE STALLE!!!
Rispondi
Quovadis?
22 Ottobre 2010 alle ore 09:29:00
In giro e in largo si leggono molti "ma va...", "ma va"... . Non sarebbe meglio precisare così essere corretti e onesti? Cioè...ma andate...andiamo.....andate e andiamo...andate e andiamo, e sappiamo tutti dove, senza nasconderci dietro le "dietrologie"! O no, massì!!!!!!!
Rispondi
alba talba
22 Ottobre 2010 alle ore 07:29:00
Evidentemente per qualcuno siamo ancora in una situazione economica dove il baratto e lo scambio, limitato al massimo, tra due contrade, determina livelli e qualità di vita. Sono anche questi voli pindarici a determinare, pur in presenza di una gravissima crisi della DX, una perdurante debolezza della Sinistra. Solo bla e bla e bla, solo poesia e stelle da guardare ed intanto, il finanziamento quotidiano del debito pubblico italiano, dovrebbe fare tremare i polsi a noi tutti: la Grecia e l'Irlanda insegnano. Un esempio: la monnezza a Napoli ed in Campania. La Campania, sino ad un anno fa regno incontrastato di Bassolino e Iervolino, in salsa verde (Pecoraro)...Noi produciamo "cacca" ma che ci frega dove la mettiamo...il problema è degli altri. Attenzione....rischiamo anche in Puglia una situazione di crisi nella gestione e dello smaltimento dei rifiuti. I presupposti politici organizzativi, e di colore politico, ci sono tutti...Ma che ci frega a noi? Preferiamo la poesia e guardare le stelle....Ma va…..
Rispondi
MARKO RAMIUS
21 Ottobre 2010 alle ore 22:48:00
Vendola: "con il PD l'alleanza della speranza". Se questi sono i presupposti, meglio crepare prima, o in alternativa, va bene anche un telepredicatore americano, almeno quelli cantano e ballo mentre fanno sermoni... questo invece le spappola!
Rispondi
GUY FAWKES
21 Ottobre 2010 alle ore 19:47:00
il Governo ha ragione, ergo, TREMONTI ha ragione....vi chiedo: ma e' attendibile questo ministro ? di solito l'attendibilita' professionale e' data dalla storia professionale...ricordate cosa ha combinato TREMONTI nel periodo 2001-2004?...ricordate il patto che BERLUSCONI dovette stipulare, nel 2004, in sede Europea in seguito alla situazione economica dell'Italia?...infine...ricordate il motivo delle dimissioni di Tremonti in quello stesso periodo???...qualcuno di voi ha la memoria corta...sara' il " fumo"...forse non e' di prima scelta...sara' COLLA!!!...ultimo quesito: dov' e' andato a finire l'avanzo primario ereditato dal GOVERNO PRODI?... per non parlare del debito pubblico...ad es. qual'e' l'andamento del debito pubblico Italiano durante la gestione TREMONTI?...e questo occhialuto "primo della classe" sarebbe attendibile....ma fatemi il piacere!!!!...pur con il patto di stabilita'siamo in default, figuriamoci cosa sarebbe accaduto se "questo" doveva gestire la politica economica Italiana...
Rispondi
GUY FAWKES
21 Ottobre 2010 alle ore 19:23:00
temono Niki, che vincera' le primarie a mani basse, per cui stanno facendo di tutto per screditarlo ( naturalmente con il placet del PD)...riguardo la sanita' pugliese pregasi, i paonazzi livorosi, di rivolgersi a FITTO... il "fumo" lo lasciamo ad altri, che noto particolarmente forniti ( visto quello che dicono)...
Rispondi
poverimalati
21 Ottobre 2010 alle ore 18:19:00
non so chi abbia ragione, ma in tutto questo i malati in attesa di TAC risonanza magnetica o abbiano bisogno di analisi e altri tipi di controlli o pagano in contanti o possono benissimo morire, perchè Maggialetti Lovero Pansini e tutti i laboratori convenzionati non stanno più facendo controlli per l'Ausl. A voi le conclusioni.
Rispondi
pugliesei incazzato
21 Ottobre 2010 alle ore 17:32:00
Concordo che tutti i politici dovrebbero' dedicarsi alla raccolte delle Olive. Ma se Vendola vende fumo alla il Premier... Diciamo che ci troviamo ad una situazione negativa grazie alla politica degli ultimi 25 anni. E' bello far finta di niente e andare avanti.. cosi hanno fatto i ns politici ma ora non si può andar avanti e i problemi devono essere risolti... Ho seri dubbi che ci riusciremo se le priorità sono altra.. LODO ALFANO, CASA DI MONTECARLO, DECRETO ANTI-INTERCETTAZIONI oppure girare l'Italia e non fermarsi nella regione che si deve amministrare.. Poveri noi...
Rispondi
alba talba
21 Ottobre 2010 alle ore 17:23:00
Se "lor signori" rappresentano l'alternativa....Possibile che si pensa ancora che la "GENTE" possa campare con e di poesia?
Rispondi
Franco Parente
21 Ottobre 2010 alle ore 16:11:00
Ma è mai possibile che non lo hanno capito che è finito il tempo delle vacche grasse? Ora, dovrebbero essere maturi i tempi per mettere in precarietà i governanti! Basta col clientelismo a "spall di fiss". E' ora che si dedichino alla raccolta delle olive. E' già tempo!
Rispondi
MARKO RAMIUS
21 Ottobre 2010 alle ore 16:09:00
1 - SAN VENDOLA, PROTETTORE DI CASTA MIA! - Dunque l'uomo che avrebbe l'ambizione di guidare il Centro sinistra alla prossime elezioni non ha trovato modo di inserire nei suoi programmi passati ed attuali (ha guidato la Regione Puglia anche nella scorsa legislatura) nulla contro una delle peggiori leggi regionali approvate al tempo del suo predecessore, Raffaele Fitto, che ora fa il Ministro degli Affari regionali, nonostante ben due rinvii a giudizio per corruzione.
Rispondi
MARKO RAMIUS
21 Ottobre 2010 alle ore 16:07:00
2 - Che cosa ha previsto questa legge “per la casta dei consiglieri regionali pugliesi”? La legge, che porta la firma dell'allora Presidente del consiglio regionale De Cristofaro, prevede, oltre a un sontuoso vitalizio pari al 90% dell'indennità da consigliere di 11.190,89 euro, un assegno di fine mandato pari a un anno pieno di indennità (oltre 129mila euro per ogni legislatura al servizio dei pugliesi). E mentre le imprese pugliesi fornitrici della sanità aspettano in media più di 400 giorni per essere pagate, i soldi per i consiglieri non più rieletti si sono trovati subito ed in agosto la Regione ha iniziato a pagare gli 8 milioni di euro che costeranno le nuove pensioni e le indennità dei consiglieri regionali. Tra i beneficiati vi è anche l'ex Vicepresidente della Regione Frisullo, già assessore di Vendola, arresta to il 18 marzo scorso con l'accusa di associazione per delinquere, corruzione e turbativa d'asta con presunte tangenti nella sanità, anche sotto forma di escort. Frisullo è a piede libero dal 17 lu glio, dopo che il gip del Tribunale di Bari Sergio Di Paola ha revocato gli arresti domiciliari. Egli ha iniziato a ricevere un vitalizio di circa 10mila euro al mese ed una buona uscita di circa 389mila euro, avendo alla spalle tre legislature. La domanda è d'obbligo: è possibile che Vendola, potenziale candidato a fare il Presidente del Consiglio per il Centro Sinistra non si sia minimamente preoccupato di proporre interventi nella Regione che guida per contrastare i privilegi della casta politica regionale?
Rispondi
FALKOROSSO D'APULIA
21 Ottobre 2010 alle ore 14:02:00
Il Governo ha ragione! Le chiacchiere so' chiacchiere! I voli pindalici pure! la sostanza è che il dissesto è sotto gli occhi di tutti, e non può essere sottaciuto! Il Governo ha ragione nello sconfessare un personaggio che gira per l'Italia a vender solo fumo!
Rispondi
NO VENDOLA
21 Ottobre 2010 alle ore 13:52:00
Fosse vero. Dopo tanto scempio: anzichè pensare ai numeri si continua a pensare alla poesia e alle internalizzazioni. Caro Losappio che cosa Ti aspettavi....
Rispondi
Classifica della settimana
20 maggio 2023
Attualità
Lo "scempio" di Torre Calderina a Molfetta: una lettrice scrive a “Quindici”
22 maggio 2023
Sport
Sulla retrocessione della Molfetta calcio, dopo il silenzio la risposta arrogante del presidente Bufi. I tifosi: stagione fallimentare, un disastro che parte da lontano
24 maggio 2023
Cronaca
Falsi dipendenti Enel, nuova truffa con insulti sul muro di casa a Molfetta
22 maggio 2023
Cronaca
A Molfetta i pali della segnaletica possono cadere in testa ai cittadini: una lettrice scrive a “Quindici”
24 maggio 2023
Attualità
Una violinista di Molfetta (Elisabetta Palmiotti) ha suonato al concerto per gli 80 anni di Al Bano all’Arena di Verona
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet