Lorenzo Campani e l’orchestra della Magna Grecia: Lucio Dalla l’uomo e le canzoni
La Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente ha inaugurato la stagione autunnale con il primo concerto, organizzato in collaborazione con Mibact, Regione Puglia e il Comune di Molfetta, nella splendida cornice della cattedrale di Molfetta. Dal titolo “Lucio Dalla: l’uomo e le canzoni”, lo spettacolo è stato un omaggio al cantautore bolognese, le cui canzoni più belle sono state eseguite dalla voce di Lorenzo Campani e dall’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Giacomo Desiante. Lorenzo Campani è un cantautore italiano, ha interpretato i ruoli di Quasimodo e Clopin nell’opera popolare Notre Dame De Paris. È la voce principale dei New Era, gruppo formato da ex allievi del CET (Centro Europeo di Toscolano) sotto la supervisione di Mogol. È inoltre la voce della SolieriGang, gruppo fondato da Maurizio Solieri ed è stato anche semifinalista nel talent The Voice of Italy come leader dei Frontiera, gruppo da lui fondato, con cui ha inciso due album e aperto i concerti di due tour di Vasco Rossi. Ha inciso inoltre un album da solista e uno con i Clan Destino (ex band di Luciano Ligabue). Impeccabile ed intensa la sua interpretazione, che ha visto succedersi numerosi pezzi tra cui: Tu non mi basti mai, Piazza grande, Caro amico, Canzone, Se io fossi un angelo, Futura, Caruso e tanti altri che il pubblico conosceva ed intonava. Conclusosi con ben tre bis, infatti, come promesso dal presidente della Fondazione Valente, l’avv. Rocco Nanna, il concerto è riuscito a stupire gli appassionati di musica presenti di tutte le fasce d’età, essendo una produzione importante che ovunque ha riscosso i consensi di critica e pubblico. © Riproduzione riservata