Recupero Password
Lo scrittore Gianni Antonio Palumbo di Molfetta al reading poetico “Poesia in forma di rosa” a Bari Questa volta tocca alle tre giovanissime del gruppo di mister Iessi
19 maggio 2018

BARI - Poesia, musica, arte, danza, recitazione. Questi gli ingredienti della XII edizione dell’evento “Poesia in forma di rosa” che si svolgerà venerdì 25 maggio alle ore 18 presso Villa La Rocca (via Celso Ulpiani,27) a Bari..

Durante la manifestazione verranno declamati, a cura di Barbara De Palma e Leo Lestingi, i testi di:

Concetta Antonelli, Enrico Bagnato, Letizia Cobaltini, Lucia Diomede, Dina Ferorelli, Claudia Lanave e Gianni Antonio Palumbo di Molfetta, apprezzato collaboratore di “Quindici”.

I testi sono pubblicati nell’elegante antologia, a cura di Elena Diomede, in cui viene trattato l’argomento “Poesia e Musica” (Ed. Les Flâneurs). Nella stessa, illustrata con cover d’autore riguardanti i vinile del mondo cantautorale, sono inseriti alcuni testi delle canzoni.

La ricerca storica e l’ideazione grafica sono a cura di Mariano Argentieri.

Contributi artistici verranno offerti dalla ballerina Benedetta Piccinonna e dal chitarrista Leo Vita che interpreterà brani musicali d’autore. L’interpretazione de “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (Max Gazzè) ad opera degli alunni della III M – Scuola Primaria “E. Duse” plesso San Girolamo- guidati dalla loro docente Antonella Milzi, sottolineerà la validità della partecipazione dell’istituzione scolastica.

Nel corso della serata il pubblico presente sarà coinvolto nel dibattito attuale, emerso a seguito dell’assegnazione del Nobel per la letteratura a Bob Dylan, su una nuova categoria letteraria che riguarda la canzone d’autore.

 INSTALLAZIONI ARTISTICHE

“Trittico musicale” opere pittoriche di Michele Agostinelli

“Copertine d’autore” esposizione di album discografici a cura di Wanted record - Bari

 L’associazione Comunicazione Plurale è nata nel marzo 1998 per iniziativa di un gruppo di docenti, studiosi e personalità del territorio barese con un impegno progettuale che muove dalla difesa della riscoperta valoriale della lingua e dei linguaggi , strumenti della comunicazione. Sostiene la pluralità delle idee e degli interventi propositivi in un clima di partecipazione e di collaborazione, condividendo i principi dell’interculturalità. Comunicazione Plurale si distingue per l’incidenza qualitativa delle numerose iniziative tra cui vanno  sottolineati  l’evento  annuale , a  marzo, “Poesia è luce nella notte” – per la giornata mondiale della poesia indetta dall’Unesco – e quello di maggio “Poesia in forma di rosa”

 

“Poesia in forma di rosa”, titolo mutuato da un’opera di Pier Paolo Pasolini, è un reading poetico, arricchito da altre espressioni d’arte, che l’associazione Comunicazione Plurale propone ogni anno, rigorosamente a maggio, al fine di dar voce ad autori contemporanei senza limiti di età o di nazionalità.

Nata nel 2007, sotto l’egida della V Circoscrizione Japigia-Torre a Mare, è giunta ora alla XII edizione.

Si caratterizza per la peculiarità di diffondere, stampando sotto forma di opuscolo ciclostilato prima, in forma editoriale graficamente gradevole in seguito, i testi dei poeti partecipanti alla kermesse. 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet