Libri d'autunno a Corato per avvicinare la gente alla lettura
Dal 12 al 19 ottobre nell'antica Piazza Pozzo di Candido: tema conduttore il viaggio
BITONTO - L'Assessorato alla Cultura del Comune di Corato, d'intesa con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e la rivista culturale Pierrot hanno organizzato dal 12 al 19 ottobre la manifestazione libraria "Libri d'Autunno".
Libri d'Autunno nasce con il desiderio e la speranza di avvicinare grandi e piccoli alla scoperta e alla valorizzazione della lettura dei libri, quale patrimonio di crescita intellettuale, sociale e comunitaria per le nostre genti.
L'evento, inserito nel progetto nazionale "Ottobre piovono libri, I luoghi della lettura", ha l'obiettivo di promuovere il libro inteso come strumento di crescita e socializzazione, di incontro e scambio di conoscenze.
L'antica Piazza Pozzo di Candido, più conosciuta come Piazza dei Bambini, ospiterà una tenda al cui interno ci saranno confronti e dibattiti con gli autori, letture per bambini, spettacoli, rappresentazioni teatrali e musica collegata al meraviglioso mondo dei libri.
Il tema conduttore scelto per questa prima edizione 2008 è il VIAGGIO inteso come scoperta, come attitudine alla conoscenza dei luoghi del mondo sensibile.
Il programma
I libri e gli autori
Tenda Piazza dei Bambini
Lunedì, 13 ottobre – h: 18,30
“L'infinito limitato” di Besa Mone
Seb27 editore
Martedì, 14 ottobre – h: 18,30
“In – giustizia sotto pelle” di Pietro Battipede
Secop edizioni
Mercoledì, 15 ottobre – h: 18,30
“Campi sterminati di papaveri” di Eleonora Vallarelli
Il Filo eiditore
Giovedì', 16 ottobre – h: 18,30
“Il regno nascosto” di Gabriele Marconi e Errico Passaro
Dario Flaccovio editore
Venerdì, 17 ottobre – h: 18,30
“Quello che veramente ami” di Riccardo Arena
Dario Flaccovio editore
Sabato,18 ottobre – h: 18,30
“Vento forte fra Macedonia e Candela. Esercizi di paesologia”
di Franco Arminio – Laterza Editori
Domenica, 19 ottobre – h: 17,30
“Pactio Secreta” di Luigi Tosti
Iper edizioni Verona
Domenica, 19 ottobre – h: 18,30
“Il paese delle spose infelici” di Mario De Siati
Mondatori
I libri e l'arte
Domenica, 12 ottobre – h: 20,00
Chiesa Matrice
AB –ULI –VIA - Spettacolo teatrale a cura della Morpheus ego Kinema
offerto dal Parco dell'Alta Murgia
Dal 14 al 17 ottobre – h: 9,00 -12,30
Tenda Piazza dei Bambini
“Favole al telefono”
letture dei racconti di Gianni Rodari destinate agli alunni delle scuole primarie cittadine
interpretazione a cura di Mariangela Graziani e Cinzia Pagano del Teatro delle Molliche
Sabato, 18 ottobre – h:21
Tenda Piazza dei Bambini
Rovaranò - Musiche nomadi e balcaniche a cura della Pro Loco
Domenica, 19 ottobre – h: 9,00 – 17,00
Letture drammatizzate di libri per bambini
Interpretate dagli allievi della scuola delle Arti della Comunicazione del Teatro delle Molliche
Domenica, 19 ottobre – h: 21
Tenda Piazza dei Bambini
The Carolans – musiche celtiche irlandesi offerto dal Parco dell'Alta Murgia <<...>>