Recupero Password
Libertas Molfetta: la spensieratezza del calcio, la difficoltà del primato Colpo di scena finale, al termine del match. Filippica del presidente contro i politici e gli imprenditori locali, per le scarse contribuzioni prevenute alla società sportiva
20 febbraio 2013

MOLFETTA - Abbiamo chiuso nella puntata precedente con lo spettacolo ed oggi riapriamo con lo stesso argomento. Come in ogni spettacolo che si rispetti, domenica scorsa al Paolo Poli abbiamo assistito al colpo di scena finale. Alla fine dell'incontro, il presidente Lanza ha afferrato il microfono ed ha sparato a zero, anche Lui sui politici locali. A suo dire - partendo dal Senatore PDL per terminare al Consigliere provinciale PDL, passando per l'Assessore Regionale PD, per finire ai consiglieri regionali PDL e di Lista Civica di Molfetta - tutti sono stati "omaggiati" di tessere di ingresso al campo sportivo per la Stagione Sportiva 2012-2013 “e nessuno dico… nessuno  - parole del presidente - ha nemmeno dato un contributo in danaro, neppure una… lettera di ringraziamento”.

Che novità! Mi chiedo: e i consiglieri comunali? Il vecchio assessore allo sport, nulla? Ribadisco: che novità. Dimenticavo, queste mie parole sono, la traduzione in lingua italiana di ciò che è stato detto. La seconda parte del discorso ha colpito i "grandi imprenditori" di Molfetta, rei di non accorgersi del Calcio a Molfetta, e di non fare “neppure uno straccio (in vernacolo "pezza") di pubblicità”. Che novità! Sono passati venticinque anni ma la musica è la stessa.
Gli stessi però o la maggior parte di essi a parole sono disponibili all’acquisto di quote societarie, “a fare Il Presidente", secondo quanto affermato dal Lanza-Presidente, nel suo “comizio, cosa in parte giusta, in parte non corretta, come tutto, tra l’altro in questo mondo. Per quel che riguarda i "Politici" sanno che il tifoso di calcio non è, diciamo così , sensibile alla vista del politico in campo perché ama "La squadra", "La Molfetta" da sempre. La cosa è differente nelle nuove discipline emergenti, dove operano alcuni dirigenti "politicizzati" che portano in auge squadre con costi milionari taroccati, con una concorrenza che è praticamente inesistente e poi, queste società, semplicemente "falliscono", dopo le elezioni. Nel calcio il parterre di squadre è notevolmente superiore e quindi emergere non è così semplice.
Vorrei a questo punto solo rispondere ad un lettore che pensa al calcio come una "vetrina" politica: Caro signore se si riferisce alla mia persona, si sbaglia, ma posso dirle che nessuno si mette in vetrina. E dalla mia c'è la mia storia. Il mio pensiero è che il politico locale non ha a cuore lo sport a Molfetta, anzi, e parlo per esperienza vissuta, si vanta di avere la Tessera del Campo "A-GRATIS". Per questo Lanza ha ragione.
Caro Presidente hai torto quando ti rivolgi agli imprenditori. E spiego perché. Personalmente sono abituato per formazione culturale a costruire un progetto in forma collegiale e non alla CANONICO, per esempio. Decidi: O fai il “Padre-Padrone-Presidente” e te la suoni e te la canti o costruisci dall'inizio un progetto con la collaborazione di altri soggetti. Non puoi pretendere in corso d'opera e quando inizia a mancare l'ossigeno l’aiuto, sbraitando contro tutto e tutti. Sono necessarie altre qualità per costruire un progetto. Bisogna invogliare, coinvolgere, non basta solo avere i soldi. Quell'adagio diceva: "I soldi da soli non fanno la felicità" ma io aggiungo “comunque aiutano, eccome”. Ma non bastano ci vogliono gli uomini che compongono la squadra che facciano da garanti per tutti, che siano riconoscibili e stimati e non gli amici, vecchi, di merenda. Quindi caro sig. lettore quando mi dice di porre l'accento sui meriti del presidente si deve leggere i miei articoli precedenti e quindi studiare prima di parlare a vanvera. Comunque "fare" il dirigente non è considerato importante a Molfetta. E' meglio specchiarsi nella propria "pozza d'acqua" e farsi la fatidica domanda: Specchio, specchio delle mie Brame chi è il Presidente del Reame? ( di serie "Z") . Siamo comunque a -8 dalla fine. Alè MOLFETTA .
Autore: Ennio Cormio
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet