Recupero Password
Libera a Molfetta, oggi la presentazione Un presidio dell'associazione di don Luigi Ciotti in città. Appuntamento alle 18.30 nella sala stampa di Palazzo Giovene
15 marzo 2010

MOLFETTA - Anche a Molfetta un presidio di “Libera”, l'associazione antimafia di don Luigi Ciotti. L’inziativa viene presentato oggi, alle 18.30 nella sala stampa di palazzo Giovene, in piazza Municipio. Interverrà Alessandro Cobianchi, coordinatore provinciale di Libera Bari.

Promotori dell’iniziativa l'associazione scout Agesci, il circolo Arci "Il cavallo di Troia", l''associazione culturale Teatremitage, L'Auser, l'Azione cattolica, la Casa per la pace, la casa editrice La meridiana, Legambiente, la libreria Il Ghigno, il Liberatorio Politico e il punto pace Pax Christi.

«Molto spesso si discute delle mafie degli altri – dice un comunicato -  ma quasi mai ci si sofferma a riflettere sulla “mafia di casa nostra” e sulle multiformi illegalità diffuse con cui la nostra comunità è abituata a convivere.
«Anche Molfetta, come il resto del paese, sembra essere scivolata verso livelli, mai toccati prima, di degrado sociale, morale, di illegalità diffusa e mancanza di rispetto del bene comune; sono sempre più diffusi i sentimenti di disagio, preoccupazione e sofferenza, non più in singoli cittadini ma nell’intera comunità.

Ecco perchè un gruppo di persone, singole e aderenti a movimenti ed associazioni cittadine, da alcune settimane ha avviato un percorso di riflessione sui temi e sulle attività promosse da “Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" - di don Luigi Ciotti, con il desiderio di creare nella nostra città un Presidio della Legalità.

Si intende favorire la nascita di un collegamento stabile tra il maggior numero di gruppi di cittadini, associazioni culturali, gruppi eco-pacifisti, operatori sociali e animatori culturali, responsabili e gruppi della comunità ecclesiale, gruppi di base e movimenti politici con l’obiettivo di promuovere una rinnovata cultura di cittadinanza responsabile, cultura della legalità e della solidarietà, basata sui principi della Costituzione atta a prevenire in città fenomeni di diffusione di illegalità».
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet