Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Letture di Flamenco con Giuseppina Di Leo stasera a Molfetta alle ore 20 nel Chiostro San Domenico
14 settembre 2011
MOLFETTA -
Nell'ambito della mostra fotografica "Flamenco, Flamenco", stasera ore 20, Chiostro San Domenico, la poetessa Giuseppina Di Leo reciterà le sue poesie e le letras Flamenche che accompagnano gli scatti d'autore di Silvio D'Agostino e Luca Fiaccavento.
Questo evento rientra in un appuntamento fuori cartellone della seconda edizione del Festival internazionale di Flamenco "Vento Flamenco… veleggiando tra mare e culture mediterranee" organizzato con la direzione artistica di Daniela Mezzina dell'associazione culturale Flamenco del Sur, patrocinato dal Comune di Molfetta, Provincia di Bari, Regione Puglia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Circolo della Vela di Molfetta .
La mostra sarà visitabile sino a domani 15 settembre, presso la Fabbrica San Domenico di Molfetta.
Nell'esposizione si alternano gli scatti dei più grandi artisti a livello mondiale, Silvio D'Agostino giovane fotografo e creativo molfettese con riproduzioni per immagini di Luisa Palicio, Alicia Marquez e Ramon Martinez e Luca Fiaccavento, fotografo di scena con l'interpretazione "a scatti" di Fuensanta La Moneta, Pastora Galvan, Rafael Campallo e Isabel Bayon.
Nel percorso fotografico sono state allestite le "letras flamenche", un modo per raccontare meglio attraverso le strofe cantate dai cantaores la tradizione popolare andalusa e gitana e alle "Coplas" terzine liriche tratte dal libro "Cento Coplas flamencas" della professoressa Laura Cervini studiosa dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.
Per informazioni
www.flamencodelsur.it
-
stampa.festivalflamenco@gmail.com
Giuseppina Di Leo: Nata a Bisceglie (Bt) nel 1959, è laureata in Lettere. Nel 2007, negli Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose, ha pubblicato il saggio storico-bibliograficoPompeo Sarnelli: tra edificazione religiosa e letteratura; nel 2009 la plaquette Dialogo a più voci.
Alcune sue poesie, scritti e interventi critici sono apparsi su periodici locali, riviste specializzate ("incroci"), su blog ("Poeti e Poesia"), su siti dedicati alla poesia (lietocolle.com e alettieditore.it).Ha partecipato "libri nel borgo antico", Bisceglie 2011
Apprezzata pittrice, ha partecipato a diverse collettive.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ombra Marina
14 Settembre 2011 alle ore 18:58:00
Un "canto" flamenco di Garcia Lorca dedicato al mare. Uno sposalizio: il mare di Molfetta con il Flamenco del poeta. - MARE- = El mar es el Lucifer del azul. El cielo caìdo por querer ser la luz. Pobre mar condenado a eterno movimiento, habiendo antes estado quieto en el firmamento! Pero de tu amargura te redimiò el amor. Pariste a Venus pura, y quedòse tu hondura virgin y sin dolor. Tus tristezas son bellas, mar de espasmos gloriosos, mas hoy en vez de estrellas tienes pulpos verdosos. Aguanta tu sufrir, formidable Satàn. Cristo anduvo por ti, mas tambièn lo hizo Pan. La estrella Venus es la armonia del mundo. Calle el Eclesiastes! Venus es lo profundo del alma.......
Rispondi
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet