Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le economie illegali in provincia di Bari, al Rotary di Molfetta il procuratore aggiunto del tribunale di Bari, Pasquale Drago
18 gennaio 2017
MOLFETTA
- Il Rotary ha per missione quella di servire gli altri al di sopra di ogni interesse personale, promuovendo l’integrità, la comprensione, la buona volontà e la pace nel mondo attraverso una rete di professionisti, imprenditori e professionalità di spicco della comunità in cui si trova ogni singolo Club.
Il Rotary realizza la sua missione tramite la “Rotary Foundation”, di cui quest’anno ricorre il centenario della fondazione e il cui motto è:
"Fare del bene nel mondo”, per
migliorare la qualità della vita ovunque sia possibile, ispirando il suo operato ai principi della più alta rettitudine e ad elevati principi morali nell’esercizio di ogni professione, così da incidere positivamente in modo particolare nella vita dei ragazzi e dei giovani. A tale scopo fra le varie iniziative poste in essere durante l’anno sociale, il Rotary Club di Molfetta, ha promosso per venerdì prossimo 20 gennaio alle ore 19,30 presso l’Hotel Garden di Molfetta, una conversazione sulle:
“Le Economie illegali in provincia di Bari”.
La conferenza sarà tenuta dal dott. Pasquale Drago, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Bari. Attualmente ricopre l’incarico di Coordinatore della locale Direzione Distrettuale Antimafia, che si occupa delle indagini per reati di criminalità organizzata e di terrorismo nei territori delle Province di Bari, B.A.T. e Foggia.
Nato a Molfetta nell’anno 1948, è entrato in Magistratura nell’anno 1977.
Dopo una breve, ma formativa esperienza nel Nord Italia (Tribunale di Lecco), è rientrato in Puglia, prestando servizio presso il Tribunale di Trani dal 1982 al 2009, nel settore penale, sia come magistrato inquirente che come giudicante, assumendo poi, dal 2000, le funzioni di Procuratore Aggiunto in Trani e dal 2009 le stesse funzioni di Procuratore Aggiunto in Bari.
Nel corso della sua lunga carriera ha curato o coordinato moltissime delle più importanti indagini sui fenomeni di criminalità organizzata presenti nel nostro Distretto, acquisendo ormai una conoscenza delle cosiddette “Mafie Pugliesi”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet