Le eccellenze enogastronomiche della Puglia alla Bit 2006
BARI - 17.2.2006
Per la prima volta in un unico stand. Per la prima volta in piena sinergia. La Bit 2006, in programma a Milano dal 18 al 21 febbraio prossimi, registra il primo grande successo per la Puglia: l'immagine forte e coesa di tutte le forme di turismo, ivi compreso quello enogastronomico, a conferma del comune percorso di valorizzazione delle risorse pugliesi avviato dalla Regione Puglia, in particolare dall'Assessore al Turismo Massimo Ostillio e dall'Assessore alle Risorse Agroalimentari Enzo Russo.
A curare il ricco programma dedicato all'enogastronomia sarà il Movimento Turismo del Vino Puglia che, nell'ampio stand della Regione Puglia, proporrà ogni giorno degustazioni e itinerari lungo le Strade del Vino e dell'Olio, illustrati anche in una brochure realizzata per l'occasione.
Saranno così protagonisti i territori più rappresentativi della Puglia: Daunia, Castel del Monte, Trulli e Valle d'Itria, Murgia e Messapia, Salento e i rispettivi vini doc e igt e gli oli prodotti tipici dop e igp.
Tra le iniziative organizzate dal Movimento Turismo del Vino Puglia, c'è anche un incontro dedicato agli operatori e alla stampa specializzata, con la partecipazione di circa 15 opinion leaders che avranno modo di conoscere la varietà e la qualità di questo specifico segmento.
Il gran numero di operatori del settore e di pubblico generico di italiani e stranieri che visita la BIT, infatti, costituisce il target ideale per proporre sia pacchetti turistici specificamente dedicati al turismo enogastronomico, sia percorsi degustativi fra i diversi territori della regione.
La Puglia presente alla Bit sarà dunque quella in cui il mare incontra l'entroterra, il divertimento sposa il relax, la storia e l'architettura si fondono con i migliori sapori del territorio.
Leonardo de Sanctis