Le Corde del Mediterraneo 2025 – IX Edizione a Molfetta
Un appuntamento musicale indipendente, fuori dal cartellone dell’Estate Molfettese 2025
MOLFETTA - Torna a Molfetta per la sua nona edizione “Le Corde del Mediterraneo”, la rassegna musicale organizzata dall’A.P.S. La Nota di Volta, che da anni porta sul palco la magia degli strumenti a corda in tutte le loro sfumature.
La prima data si terrà giovedì 11 settembre 2025 a Molfetta presso l'auditorium Madonna della Rosa e segnerà l’apertura di un nuovo percorso sonoro che continuerà in autunno con altri appuntamenti della rassegna.
Per la prima volta, questa edizione non rientra nel cartellone ufficiale degli eventi dell’Estate Molfettese: una scelta che conferma l’indipendenza del progetto e la sua volontà di valorizzare la musica come esperienza culturale autonoma, radicata nel territorio ma aperta a linguaggi e generi diversi.
La serata proporrà un viaggio affascinante attraverso le corde, dalle sonorità più antiche fino al sound moderno e avvolgente della chitarra acustica fingerstyle. Sul palco si esibiranno Bianca Maria Minervini (chitarra classica), Emilio Ventura e Francesco Pellegrini in un duo di chitarre e Nicola Nesta all'oud; spazio anche per Danny Trent all'acoustic guitar (fingerpicking).
Ad aprire il concerto sarà un breve intervento musicale del Maestro Vito Vilardi, presidente dell’A.P.S. La Nota di Volta.
“Le Corde del Mediterraneo” si conferma così come un ponte ideale tra epoche e stili, unendo strumenti e repertori diversi ma accomunati dalla centralità del suono delle corde. Dalla tradizione mediterranea alle più raffinate forme compositive contemporanee, la rassegna regala ogni anno al pubblico esperienze uniche, nel segno della qualità e della ricerca musicale.