Recupero Password
Le celebri Ave Maria, successo del concerto al Duomo di Molfetta
29 maggio 2016

MOLFETTA - Non è facile ascoltare insieme le più celebri e belle Ave Maria della musica classica, ma la Fondazione Valente e l’Associazione concertistica Carmina et Cantica (direzione Beatrice Bianco) in collaborazione con il Comune di Molfetta, hanno reso possibile questo evento raro e straordinario.

La professionalità degli artisti (soprani: Luisella de Pietro e Francesca Lanza; mezzosoprano: Cristina Melis; tenore: Leonardo Gramegna), la straordinaria direzione (Maestro Stefano Seghedoni) e la qualità dell’orchestra Ensemble dell’Accademia Musica Festival (violini primi: Francesca Faleo, Alessandro Fiore; violini secondi Giuliana De Siato, Donatella Lisena; viola: Francesco Capuano; violoncello: Anila Roshi; contrabbasso: Giuseppe Latrofa; flauto traverso: Giacomo Bozzi; fagotto: Alessia Brancia) hanno offerto uno spettacolo culturale e musicale di ottimo livello.
Le pagine musicali eseguite con trasporto e fedele interpretazione dello spirito delle opere, hanno emozionato il numeroso pubblico presente che ha gradito le esecuzioni e lo ha sottolineato con i suoi calorosi applausi.
Sotto le preziose volte, in quel fantastico scenario che è il Duomo di Molfetta, le sonorità si sono intrecciate in questo viaggio alla scoperta delle diverse Ave Maria con una spiritualità che traspariva dalle interpretazioni, sapientemente guidate dal Maestro Seghedoni, regalandoci magiche e solenni armonie (nella foto: Lanza, De Pietro, Maestro Seghedoni, Melis, Gramegna).

Questo il programma della serata:

Cesar-Auguste Franck (Liegi 1822 - Parigi 1890) "Ave Maria". Soprano: Francesca Lanza, Mezzosoprano: Cristina Melis.

Saverio Mercadante (Altamura, Bari 1795 - Napoli 1870) "Salve Maria".
Soprano: Luisella de Pietro.

Charles Gounod (Parigi 1818 - Saint-Cloud 1893) "Ave Maria". Soprano: Luisella de Pietro; Tenore: Leonardo Gramegna.

Luciano Bettarini (Prato 1914- Prato 1997) "Mistero" Versi di G. Pascoli da "Myricae" (Finestra illuminata - VIII), Mezzosoprano: Cristina Melis.

Gaetano Donizetti (Bergamo 1797 - Bergamo 1848) "Ave Maria". Soprano: Francesca Lanza. Tenore: Leonardo Gramegna.

Luigi Luzzi (Olevano di Lomellina, Pavia 1824 - Stradella, Pavia 1876)
"Ave Maria". Mezzosoprano: Cristina Melis.

Giulio Caccini (Tivoli, Roma 1550 - Firenze 1618) "Ave Maria". Soprano: Francesca Lanza.

Franz Schubert (Lichtenthal, Vienna 1797 - Vienna 1828) "Ave Maria". Tenore: Leonardo Gramegna.

Charles-Camille Saint-Saens (Parigi 1835 - Algeri 1921) "Ave Maria". Soprano: Luisella de Pietro. Mezzosoprano: Cristina Melis.

Luigi Cherubini (Firenze 1760- Parig 1842) "Ave Maria". Soprano: Francesca Lanza.

Luciano Bettarini (Prato 1914 - Prato 19971 "Ave Maria". Soprano: Luisella de Pietro.

Pietro Mascagni (Livorno 1863 - Roma 1945) Cavalleria Rusticana - dall'Intermezzo, "Ave Maria". Tenore: Leonardo Gramegna.

Lorenzo Perosi (Tortona 1872 - Roma 1956) "Ave Maria". Soprano: Francesca Lanza, Luisella de Pietro Mezzosoprano: Cristina Melis. Tenore: Leonardo Gramegna.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet