Recupero Password
Le canzoni napoletane allietano gli anziani di don Grittani Suore e corale Don Tonino Bello. Anche i bimbi dell’asilo hanno cantato per i nonnini
15 marzo 2023

La musica, la musica può fare miracoli! E noi ne abbiamo avuto conferma. La vita degli anziani, in salute accettabile, vissuta in una struttura ‘protetta’, come la Casa di riposo dell’Opera don Grittani delle suore oblate di S. Benedetto G. Labre, pur accuditi con amorevoli attenzioni, non offre grandi emozioni. L’iniziativa dell’ensemble corale “don Tonino Bello”: tenere un concerto di canzoni napoletane, ha certamente suscitato emozioni forti negli ospiti e spezzato la routine di tutti i giorni. Il coro “don Tonino Bello” è costituito da persone che, sotto la guida sapiente di Mino Altamura, si cimenta nel canto corale ‘leggero’, pur non disdegnando alcuni celebri brani operistici e canti della tradizione. Venerdì 17 febbraio, il gruppo musicale si è esibito, in un gradevole spettacolo di canzoni della tradizione napoletana. Canzoni che non passano mai di moda, pur essendo state composte in tempi relativamente remoti. Classici come la celeberrima ‘funiculì funiculà’, composta nel 1880 da Turco e Denza, per celebrare l’entrata in funzione della Funicolare del monte Vesuvio; ‘o’surdato innamurato’ composta nel 1915 – in piena 1° Guerra mondiale – da Califano e Cannio che evoca la nostalgia per l’innamorata, di un soldato al fronte; la struggente ‘luna rossa’ composta nel 1950 da De Crescenzo e Vian. Canzoni più recenti, più… scanzonate, ma non meno famose, come ‘torero’, ‘tu vuò fa l’americano’ di Renato Carosone e tante altre. Tutti i brani sono stati accompagnati dalla partecipazione attiva, divertita e convinta degli anziani, che battevano le mani e canticchiavano, seguendo le melodie; in alcuni casi, si notava persino la commossa emozione di alcuni che, forse rievocavano episodi di una vita passata. Le Suore presenti, con la superiora suor Anna, e alcuni degli assistenti laici della struttura, contribuivano ad animare la bellissima aria di festa che per un pomeriggio, ha fatto vivere un’esperienza diversa e coinvolgente ai numerosi presenti. Il ‘cambiamento’ – lo documentano le immagini – è stato totale: prima dell’inizio dello spettacolo gli ospiti erano compiutamente seduti in attesa… degli eventi, verosimilmente ciascuno compreso nei propri pensieri. Poi, la musica, le canzoni! E’ cambiato tutto. Musica seguita a suon di battimani, canticchiata, ‘animata’ dagli assistenti che incoraggiavano perfino a muovere, chi poteva farlo, con passi di danza! Uno spettacolo… umile, senza pretese che però ha raggiunto l’obiettivo prefissato: distrarre, in serena allegria, gli ospiti della Struttura! Anche i bambini dell’asilo il giorno precedente Si sono esibiti per la gioia dei nonnini ospiti della casa di riposo.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet