Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le Associazioni Eredi della storia e Anmig ricordano oggi 19 luglio i 28 anni dalla scomparsa di Paolo Borsellino
19 luglio 2020
“
La
lotta
alla mafia dev’
essere
innanzitutto un
movimento
culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco
profumo
della libertà che si oppone al puzzo del compromesso
morale
, dell’
indifferenza
, della contiguità e quindi della
complicità
.”
Paolo Borsellino
Paolo Borsellino: un uomo, un magistrato, un fedele servitore dello Stato, un’idea di onestà, giustizia e trasparenza. Il suo esempio costituisce un modello di vita per tutti i cittadini retti e irreprensibili ed il suo ricordo un obbligo morale per costruire un mondo migliore. A 28 anni dal vile attentato mafioso di via D’Amelio, che strappò alla vita un integerrimo uomo fedele alla famiglia ed allo Stato, insieme agli uomini della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie, Cosina e Claudio Traina, l'Associazione Eredi della Storia, l’A.N.M.I.G., l’A.N.C.R, l'Istituto Nazionale del Nastro Azzurro fra Combattenti e Decorati al V.M., l’ U.N.U.C.I. non dimenticano il sacrificio di Paolo Borsellino e si stringono ai familiari degli eroi morti per la legalità. La città non ha dimenticato e non è un caso che abbia intitolando una via che porta il suo nome nel Comparto 14. A tal proposito Domenica 19 Luglio, alle ore 11, in via Paolo Borsellino, le associazioni deporranno una corona di alloro presso la targa omonima. La cittadinanza è invitata. Le associazioni Eredi della storia- ANMIG.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet