Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La scrittrice Vera Pegna alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta lunedì 7 marzo
01 marzo 2016
MOLFETTA
- Storia mitica della ragazza che sfidò la mafia, la sua è una storia straordinaria, una storia da film. Vera Pegna la racconterà di persona presentando il libro “Tempo di lupi e comunisti”il saggiatore editore a Molfetta lunedì 7 marzo 2016 alle ore 19,30 alla Libreria Il Ghigno un mare di storie
E’sempre tempo di donne e che donne …….. a Molfetta per la giornata delle donne
Pegna Vera “Tempo di lupi e di comunisti” La storia mitica della ragazza che sfidò la mafia
È il 1962. A Caccamo, poche anime nell’entroterra palermitano, il boss don Peppino Panzeca siede comodo davanti alla sezione del Pci, pronto a intimidire chiunque voglia entrarvi. Qualcuno sta montando un altoparlante sul balcone. D’un tratto spunta una ragazza, che agguanta il microfono.....
Cinquant’anni dopo, richiamata dai giovani che hanno ascoltato il racconto della sua vita mitica dai padri e dai nonni, Vera Pegna torna al «suo» paese, scoprendo che è cambiato, che la sua determinazione ha dato frutti eccellenti nella lotta per la democrazia e la libertà, ma che ancora molto c’è da fare.
Sullo sfondo di una Sicilia rurale e remota, eppure così familiare, di morti sparati e silenzi colpevoli, Tempo di lupi e di comunisti è la storia vera di una donna vulcanica e agguerrita, di un Peppino Impastato al femminile che non ha mai smesso di combattere a fianco degli oppressi, per cercare la verità.
Vera Pegna nasce ad Alessandria d’Egitto nel 1934. Dopo la laurea in lingue straniere a Ginevra, nel 1962 entra a far parte della Federazione comunista di Palermo, per poi divenire consigliere comunale a Caccamo, nei pressi di Termini Imerese. Tempo di lupi e di comunisti raccoglie le memorie del suo impegno politico, dagli anni sessanta fino a oggi.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet