LA SCHEDA Le tappe burocratiche
Il 13/07/2000 la Giunta Comunale approva il progetto preliminare per la realizzazione della sede del distaccamento permanente operativo dei VV.F. in Molfetta, presso il Capannone Ex ASM sulla s.s.16 per Bisceglie. Con Det. Dir.le LL.PP. n. 460 del 12/01/2002, viene approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della sede del distaccamento permanente operativo dei VV.F., presso il Capannone Ex ASM, per un importo di lavori pari a: 809.988,87 euro. In data 16/05/2002 con delibera della G.C. n.217 viene approvato il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria dell'area destinata al distaccamento provvisorio dei Vigili del Fuoco. In data 1/08/2002 la G.C. con delibera n.381 decide di concedere in comodato d'uso gratuito l'immobile ex palazzina uffici allocato all'interno dell'area destinata al nuovo Mercato ortofrutticolo sito nella zona artigianale, quale sede provvisoria del Distaccamento operativo dei VV.F., costituita da: Piani 1° e 2° della palazzina uffici di circa mq 200; Pensilina per ricovero automezzi di circa mq 110; Deposito di circa mq 30; Superficie esterna di circa mq 1000. Il 19/08/2002 vengono consegnati ufficialmente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Bari i locali al primo e secondo piano dell' ex palazzina uffici allocata all'interno dell'area destinata al nuovo Mercato ortofrutticolo, da destinarsi a sede provvisoria del distaccamento di Molfetta. Il 14/10/2002 viene reso operativo il distaccamento dei VVF di Molfetta. Con nota del 24/12/2002, il Comando Provinciale VVF di Bari, al fine di migliorare la funzionalità e la vivibilità del personale VVF in servizio presso tale sede, chiede al Comune la disponibilità ad occupare i restanti due piani della ex palazzina uffici – piano terra e terzo piano - i cui locali erano rimasti esclusi dalla prima dotazione di ambienti. Con nota del 07/02/2003, l'Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Bari, chiede di conoscere la disponibilità, da parte del Comune di Molfetta, ad ampliare la disponibilità dei locali da dare in uso provvisorio al distaccamento dei VV.F. Il 13/02/2003 la Giunta Comunale con delibera n.44 concede in comodato d'uso gratuito l'immobile ex palazzina uffici allocato all'interno dell'area destinata al nuovo Mercato ortofrutticolo nella zona artigianale costituita complessivamente dal piano terra, dal 1°, 2° e 3° piano della palazzina uffici, per un totale di circa mq. 400. Nello scorso dicembre le rappresentative sindacali dei Vigili del Fuoco allestiscono un presidio di protesta nei pressi della villa comunale di Molfetta per contestare al Comune le scarse condizioni di operatività e vivibilità del distaccamento di Molfetta. Grazie alla protesta ottengono disponibilità da parte del Comune alla consegna immediata del secondo e del terzo piano della palazzina uffici annessa al mercato ortofrutticolo all'ingrosso. A febbraio del 2008 tutto è rimasto tale, e la voglia dei Vigili del Fuoco operanti al distaccamento di Molfetta di voler andar via da questa città, si è decisamente rafforzata.