Recupero Password
La prima Hopeschool Italiana parte a Molfetta Da mercoledì 18 febbraio a Molfetta, casa editrice la meridiana con A. Chiara Scardicchio
16 febbraio 2015

MOLFETTA - Costruire comunità di speranza, trasformare i vincoli del presente in possibilità di futuro, darsi per tutta la vita il compito di orientare e soprattutto imparare a sperare, cioè ad agire con cognizione, a sollevare lo sguardo, a non fuggire dal reale e a governare l’evoluzione biologica di fronte ad ogni crisi e mutamento. Questi sono alcuni degli obiettivi alla base della HopeSchool, un percorso formativo diretto da Elvira Zaccagnino e promosso ed organizzato in seno alla meridiana editrice di Molfetta da un gruppo creativo di professioniste nei settori della comunicazione, editoria, insegnamento, ricerca.

HopeSchool partirà il prossimo mercoledì 18 febbraio presso la sede della casa editrice (via Sergio Fontana 10/c a Molfetta) e si articolerà in cinque incontri a cadenza mensile fino al mese di giugno.

Tema del primo incontro mercoledì 18 sarà Da Jovanotti a Don Chisciotte passando da Edgar Morin. 

Orientare, orientarsi: paradigmi dell’azione.

Poi l’articolazione sarà la seguente:

HopeSpeech - lezioni online con video della durata massima di 5 minuti, nei quali maestri e testimoni forniscono teorie, modelli, esperienze, storie finalizzate alla diffusione dei valori chiave del percorso HopeLab - lezioni face-to-face, in aula a cadenza mensile (dopo questo primo incontro di febbraio si andrà avanti una volta al mese fino a giugno).

Tutti gli incontri saranno tenuti dalla direttrice scientifica della scuola A. Chiara Scardicchio, ricercatrice universitaria, prof.re di Pedagogia Sperimentale all'Università di Foggia. Dal 1998 Scardicchio si occupa di formazione facendo giocare e raccontare, con leggerezza e profondità, piccoli e adulti. E’ l’inventrice degli “Ombrelli Parlanti di Serena” nonché di una serie di Laboratori Autobiografici (tra cui i teneri “Laboratori della Contessa di Ricotta” ed il celeberrimo “Il mio armadio è un’autobiografia”) e nel 2014 ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia per un libro bizzarro come lei. A HopeSchool possono iscriversi giovani e adulti inviando una mail a hopeschool@edizionilameridiana.it La frequenza è obbligatoria e gratuita. La scuola non rilascia crediti ma competenze. L’elaborato o tesi finale sarà un givin back di ogni partecipante. Altre informazioni alla pagina http://www.edizionilameridiana.it/hopeschool/.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet