La porta della felicità, lo yoga in classe per educare: un libro della casa editrice la meridiana
MOLFETTA - Va bene. La scuola è finita. Finalmente niente bambini per un po'. Ma… non ci crediamo proprio che un po' di nostalgia già non ci sia. Forse è troppo presto per ricominciare a pensare ma… una proposta è già pronta, un bel libro: La porta della felicità. Lo yoga in classe per educare (ed. la meridiana, pagg. 170 euro 16 - info@lameridiana.it).
L'autrice, Graziella Fioretti, formatrice secondo il metodo Gordon, insegna da 25 anni nella scuola elementare e da 25 anni, ogni anno, ogni giorno, si imbatte in una classe, fatta da bambini diversi, ognuno con una storia, una personalità, che va organizzata, impostata, ascoltata educata…
A cosa? Alla felicità.
Sì perché se i bambini oltre a saper scrivere e a far di conto, a conoscere la storia e la geografia, le lingue e le arti, imparano anche a conoscere se stessi, le loro potenzialità e genialità nascoste, diciamo l'unico che ognuno di loro rappresentano, oltre che bravi sono felici.
L'idea del libro è che la scuola e le insegnanti hanno il compito di far emergere il bene che è in ogni bambino.
Con quali tecniche? Graziella Fioretti prende in prestito le tecniche yoga, personalizzandole nei percorsi didattici. E… scommettete che funziona?