Recupero Password
La pista ciclabile a Molfetta. Un'occasione per vivere in modo diverso i luoghi comuni
15 novembre 2016

MOLFETTA - E’ notizia recente l’avvio, da parte del commissario straordinario Passerotti, del progetto per la realizzazione della pista ciclabile tra Molfetta e Giovinazzo, già predisposto dall’ex sindaco Paola Natalicchio e da Tommaso Depalma sindaco di Giovinazzo.

Ci sembra un’ottima notizia, che dà un segnale importante in una città in cui la mobilità è ancora una nota dolente. L’utilizzo della bicicletta è ancora assolutamente marginale a Molfetta, dove si assiste ad un utilizzo spasmodico dell’automobile, anche per i piccoli spostamenti.

L’utilizzo della bicicletta non solo va in direzione di una riconversione in senso ecologico del traffico urbano, ma inaugura un modo nuovo di attraversare i luoghi e di vivere la città. A Molfetta le bici sono considerate un intralcio, un fattore di disturbo per chi deve muoversi sul serio: il traffico automobilistico appunto, l’unico “legittimo”. La creazione di una pista ciclabile è innanzitutto il riconoscimento della possibilità di andare in bici in maniera sicura, senza dover rischiare di essere travolti continuamente da un traffico che considera i ciclisti un “accidente” ingombrante. Andare in bici non è un capriccio bambinesco concesso dal buon cuore degli automobilisti. Muoversi in bici rappresenta un altro modo di spostarsi e di vivere gli spazi, più sostenibile del traffico automobilistico da un’infinità di punti di vista, e gli automobilisti sono tenuti a rispettarlo.

Tale iniziativa, inoltre, può costituire uno stimolo all’apertura di una discussione seria sulla mobilità in città, che si interroghi sulla necessità di prediligere gli spostamenti a piedi o in bici e il trasporto pubblico all’utilizzo sempre più ossessivo della macchina, anche nella direzione di una valorizzazione dei luoghi storici della città, anch’essi congestionati dal traffico automobilistico. Liberare i quartieri dalle auto significa dare spazio alla dimensione comunitaria, alla possibilità di vivere in maniera condivisa le strade e le piazze prediligendo la valorizzazione del bene comune.

La pista ciclabile fra Molfetta e Giovinazzo, allora, costituisce un buon punto di partenza. Magari costituirà anche uno stimolo a scoprire il bellissimo agro fra le due città, e ci aiuterà a capire che la bici non è solo un simpatico passatempo domenicale, ma un modo diverso di stare al mondo, vivendo a pieno le relazioni con gli altri, con gli spazi cittadini, con la natura.

© Riproduzione riservata

Autore: Giacomo Pisani
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet