Recupero Password
La piccola Mariafrancesca Tammacco di Molfetta rappresenta la Puglia al festival canoro “Ducato d’Oro”
Mariafrancesca Tammacco
10 giugno 2022

 MOLFETTA - Sabato 11 giugno 2022 si terrà la 15ª edizione del Ducato d'Oro, festival canoro internazionale di canzoni inedite italo-dialettali, presso la sala convegni Macnil- zona industriale di Gravina in Puglia, organizzato dall'Associazione Culturale Musicale Arcobaleno e dalla fondazione Don Michele Paternoster.

Il festival nasce nel 2006 con l’intento di promuovere le canzoni in lingua italo – dialettale delle venti Regioni d’Italia.

Verranno presentate complessivamente 8 canzoni scelte tra le venti regioni d’Italia.

L’apertura della kermesse si terrà presso il chiostro San Sebastiano, a cui seguirà la conferenza stampa e la degustazione di prodotti tipici delle Regioni e Nazioni in gara.

Ad accompagnare le piccole cantanti sarà il coro Mariele Ventre diretto dal M° Enza Pappalardi. 

A vincere saranno le canzoni inedite, scritte da autori di rilevanza internazionale e, quella che si posizionerà al primo posto, assicurerà al bambino la partecipazione al Festival Euro Pop Music Vision in Romania, mentre a tutti i partecipanti verrà donata una medaglia, un attestato di partecipazione  e il souvenir Cola Cola che rappresenta il simbolo della città di Gravina in Puglia.

 

Le canzoni sono:

-EDIZIONE STRAORDINARIA, testo e musica - Roberto Pigro (cantante Marianna Carbone);

-FRANCESCO L’ ARGENTINO, testo e musica D. Balducci, testo - R. Porzio (cantante Mariafrancesca Tammacco);

-IL GIARDINO DEL RE, testo e musica- Ivan Lo Giudice (cantante Gaia Barone);

- I NONNI MIGLIORI DEL MONDO testo e musica – Antonio Manzo (cantante Valentina Peis);

-L’ALLERGIA testo - S. Mantovani, musica - V. Irelli (cantante Rachele Antonia Carella);

-LA MIA SORGIVA, testo - G.L.  Fabio, musica- G. Cala, G. Faranda (cantante Isabel Tangerini);

-MAMMA AFRICA, testo e musica Luigi Bollito (cantante Lorena Fernandez);

-23 OTTOBRE, testo e musica Agnese Di Maggio, musica Gianluca Ballarin (cantante Agnese Di Maggio);

Le partecipanti proverranno da tutta l'Italia e saranno rispettivamente: per il Veneto - Agnese Di Maggio, per il Lazio - Antonia Rachele Carrella, per la Sicilia- Gaia Barone, per l' Emilia Romagna - Isabel Tangerini, per la Calabria - Lorena Fernandez, per Gravina in Puglia - Marianna Carbone, per la Sardegna Valentina Peis.

La Puglia, invece, verrà rappresentata dalla piccola Mariafrancesca Tammacco che, a soli 11 anni appena compiuti, ha già partecipato a vari concorsi canori, distinguendosi nel contest “Frecciarossa” dello Zecchino d’ Oro. Mariafrancesca ha partecipato anche in qualità di attrice anche ad un programma messo a punto da Rai Yoyo denominato “Senti cosa ti dico” e ad un cortometraggio denominato "Abulivia" che sarà trasmesso, dopo l'estate, su Amazon Prime.

Mariafrancesca, poliedrica bambina amante del canto, della danza e del pianoforte è attualmente seguita dalla vocologa artistica Annamaria Carrieri della scuola di canto Hdemia di Bisceglie ed è anche solista della scuola primaria Cesare Battisti di Molfetta, guidata dalle esperte Marianna La Candia e Annamaria Loiacono.

Diamo, dunque, il nostro incoraggiamento alla canzone FRANCESCANO L’ ARGENTINO dedicata a Papa Francesco che ricordiamo in visita a Molfetta, non molto tempo fa, in occasione della seconda tappa della visita in terra di Puglia, sulle orme della figura di don Tonino Bello.

 Forza Puglia, forza Papa Francesco e Mariafrancesca!!!

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet