Recupero Password
La Palomar alla Fiera del libro di Torino: sarà presentato l'ultimo libro di Giacovazzo Sabato 12 alle 15.30 con l'intervento di Silvia Godelli nello stand della Regione Puglia
09 maggio 2007

BARI - La casa editrice pugliese “Palomar” sarà presente alla Fiera internazionale dl libro di Torino (da oggi a sabato 14) con una serie di iniziative, fra cui la presentazione degli ultimi libri, nello stand della Regione Puglia (T67-S68 padiglione 3). Tra gli altri, verrà presentato anche l'ultimo lavoro di Giuseppe Giacovazzo: Adele. La storia d'amore del Duca Castromediano” (nella foto, la copertina del libro). Questo il programma: venerdì 11 ore 11: Sud Est. Vagabondaggi estivi di un settentrionale in Puglia di Marco Brando (l'autore alle 14.30 sarà intervistato dalla redazione di Leggendario presso lo stand H 129 G130) ore 17:30 Nora e le ombre di Claudio Morandini sabato 12 - ore 15.30 Adele. La storia d'amore del Duca Castromediano di Giuseppe Giacovazzo. Interverrà Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo, pace, attività culturali della Regione Puglia. Coordinerà Francesca Rocci, direttrice della Biblioteca del Museo nazionale del Risorgimento di Torino IL LIBRO: È la grande storia d'amore tra la baronessa diciottenne Adele Savio di Bernsteil, che vive a Torino, e il Duca Sigismondo Castromediano, di Cavallino, nel Salento, vissuta attraverso un epistolario che abbraccia mezzo secolo. Dopo tredici anni di duro carcere borbonico, il Duca arriva a Torino e incanta uno dei salotti culturali più famosi della capitale sabauda, dove torna eletto deputato al primo Parlamento italiano. Adele s'innamora del Duca Sigismondo, nonostante i trent'anni che li separano. La totale dedizione di lei e le paure e l'inadeguatezza di lui si fondono in un giuramento di fedeltà assoluta, suggellato dalla morte. L'AUTORE: Giuseppe Giacovazzo, pugliese di Locorotondo, in Valle d'Itria. Giornalista. È stato direttore di rubriche e dibattiti televisivi, conduttore del Tg Uno Rai. Direttore della “Gazzetta del Mezzogiorno” negli anni Ottanta. Ha pubblicato Dietro la rabbia (Sei, Torino 1977), Storia di noi dispersa (Marsilio, Venezia 1998), Sciascia in Puglia (Edisud, Bari 2001), Moro 25 anni dopo misteri (Palomar, Bari 2003), Puglia, il suo cuore (Palomar, Bari 2003, traduzione in inglese Puglia on my mind, 2006), De Gasperi senza eredi (Palomar, Bari 2004). Dirige per la Casa Editrice Palomar la collana “Classici del Meridionalismo”. domenica 13 - ore 12.30: Sotto un cielo senza angeli di Francesco De Nigris ore 16.30: Con i fiori dei mandorli in faccia di Giuseppe Goffredo lunedì 14 - ore 10.30: Da Andria contadina a Torino operaia di Alfonso Legnetti a cura di Michele Palumbo.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet