Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La musica popolare negli eventi quaresimali dell'Arciconfraternita di Santo Stefano di Molfetta
09 marzo 2023
MOLFETTA
- Due sabati consecutivi ‘
dal Sacco Rosso’.
Entrambi connotati da eventi legati alla musica popolare che tanto emoziona e suggestiona l’animo di chi le ascolta. E anche di chi le suona o le compone. Il primo è previsto per
sabato 11 marzo alle ore 20:00,
dove nella chiesa di Santo Stefano a Molfetta, il prof. Giovanni Antonio del Vescovo, già appartenente al sodalizio e il Maestro Gaetano Magarelli relazioneranno su alcuni aspetti riguardanti un componimento musicale intitolato “
La Passione, Oratorio Sacro”
scritto da Giuseppe Peruzzi nel 1872 e ancor oggi eseguito durante i venerdì di Quaresima. Del Vescovo e Magarelli accompagneranno l’uditorio alla scoperta della genesi dell’opera e di alcuni peculiari caratteristiche della composizione relative al modo in cui il librettista e il compositore abbiano reso retoricamente le scene della Passione di Cristo. La relazione sarà corredata dalla visione e dall’ascolto di materiale documentario e si concluderà con l’ascolto guidato di due romanze tratte dall’
Oratorio
ed eseguite dal tenore Giuseppe Cacciapaglia. Il secondo evento sarà
sabato 18 marzo, con inizio alle ore 20.30
, nella chiesa di Sant’Achille a Molfetta, e vedrà l’Orchestra Filarmonica Pugliese eseguire le marce funebri dei tradizionali riti della Settimana Santa non soltanto di Molfetta ma anche di Ruvo, Bitonto e Taranto. L’orchestra sarà diretta dai maestri Angelo Inglese, Giovanni Minafra, Vito Vittorio De Santis e Giuseppe Gregucci, i quali hanno curato anche gli arrangiamenti per orchestra sinfonica di queste opere scritte originariamente per banda. Una particolarità connota questo secondo evento: l’Arciconfraternita di Santo Stefano devolverà parte del ricavato, insieme ai contributi offerti dagli sponsor, alla Bontà di Santo Stefano, un’organizzazione interna con lo scopo di intraprendere azioni caritative. Le necessità dei beneficiari della Bontà sono in crescente aumento allo stesso modo in cui crescono i bisogni dei poveri nella città di Molfetta. I biglietti d’ingresso sono disponibili presso la nostra chiesa patronale in Corso Dante a Molfetta, oltre che presso l’Info Point Molfetta, in via Piazza 27-29 (Centro Storico) e presso Obabaluba in Piazza Garibaldi 27 a Molfetta; è possibile acquistarli anche online al link
https://t.ly/M-B0
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
30 agosto 2025
Politica
Piscina comunale, dopo la notizia di “Quindici” dell’avvio della revoca della concessione, interviene il centrosinistra: ancora una beffa per Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet