Recupero Password
“La musica è cambiata”, iniziativa musicale domani per Corrado Minervini
30 marzo 2005

MOLFETTA – 30.3.2005 Una campagna elettorale fatta anche con la musica, concedendo e concedendosi un momento ed uno spazio per suonare, ascoltare, ballare. È quello che hanno voluto organizzare la “Sinistra giovanile” di Giovinazzo, Terlizzi e Molfetta, a sostegno del candidato al consiglio regionale nella lista dei Ds, Corrado Minervini. L'iniziativa si chiama “La musica è cambiata, c'è una Puglia migliore” e si svolgerà domani, giovedì, a partire dalle 21, presso lo Stop Over, SS16 Molfetta-Giovinazzo. Durante l'incontro si esibiranno live i Medusa, band torinese di fama nazionale che vanta collaborazioni anche con Caparezza. Infatti, in “Verità supposte”, Diego Perrone, il cantante dei Medusa, presta la sua voce nello special di “Vengo dalla luna”. Apriranno l'iniziativa gli ADD. “Non regaliamo biglietti per il circo, ma facciamo musica dal vivo – dichiara in un comunicato stampa il candidato diessino Corrado Minervini (nella foto) - lo abbiamo sempre fatto e lo continueremo a fare. A differenza di altri lo faremo anche dopo la campagna elettorale. Non facciamo politica offrendo biglietti per le discoteche. Non facciamo musica di accompagnamento, ma colonne sonore. Non confondiamo il subire suoni con il comunicare con la musica. Non ci dimentichiamo della vertenza sugli spazi, perché i primi a sentirne l'esigenza siamo noi. Apriamo spazi liberi di aggregazione. Vogliamo mettere il riflettore sulle nuove generazioni e sulle loro esigenze materiali e immateriali. La precarizzazione dell'esistenza rende fragili e soli. E' per questo che diventa tanto più importante la costruzione di luoghi collettivi di socializzazione. La musica, il teatro, il cinema, le arti figurative e tutte le altre espressioni della creatività sono la sintassi di un linguaggio universale di cui ancora troppi cittadini non sono partecipi. Chiediamo il rispetto dei diritti alla cultura. Soprattutto per i giovani, affinché non si spenga la loro creatività. La Puglia ha già perso troppe ricchezze, lasciando andar via molti dei propri figli più promettenti. Oggi con Nichi Vendola la musica è cambiata: c'è una Puglia migliore”.
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet