Recupero Password
La festa delle associazioni combattentistiche per il 4 novembre a Molfetta
04 novembre 2015

MOLFETTA – Oggi 4 novembre, festa delle Forze Armate e dell’Unità nazionale, alle ore 9.30 le associazioni combattentistiche si raduneranno in piazza Mazzini per l’alzabandiera sulle note dell’inno nazionale e inno del Piave e saluto agli invalidi di guerra che per la loro avanzata età non possono partecipare al corteo. Alle ore 10 presso il comando di Polizia Municipale ci sarà la formazione del corteo delle autorità civili e militari che si porterà poi in Cattedrale per la Messa in suffragio di tutti i caduti.

Dopo la Messa il corteo si dirigerà verso la villa comunale per la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento ai caduti. In contemporanea, nella stessa mattinata, una delegazione delle associazioni si recherà a Bari presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare, per rendere onore ai caduti molfettesi che ivi riposano.

Dal 4 all’8 novembre, saranno visitabili il Museo del Risorgimento e della Grande Guerra in via San Pietro n° 15 e il Museo dei caduti molfettesi in piazza Mazzini n° 92.

SUL PROSSIMO NUMERO DELLA RIVISTA MENSILE "QUINDICI" IN EDICOLA LA PROSSIMA SETTIMANA CONTINUANO GLI ARTICOLI SULLA GRANDE GUERRA E SUI MOLFETTESI CADUTI. QUESTA VOLTA LO STORICO MARCO IGNAZIO DE SANTIS SI SOFFERMA SULLA BATTAGLIA DI COLLE CAPPUCCIO. DA NON PERDERE

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet