Recupero Password
La Festa dell’Europa a Molfetta: i volontari SVE dell’associazione InCo a rappresentare i propri Paesi d’origine
La prof.ssa Rossella Lezza , Eskild Jacobsen e studenti del classico per la danza danese
15 maggio 2018

MOLFETTA - Gli abitanti di Molfetta non si sentono solo cittadini molfettesi, ma cittadini europei. È per questo che nella nostra città è stato ricordato il piano di integrazione europea, avviato nel 1950 grazie al politico e statista francese Robert Schuman, con la celebrazione presso la Cittadella degli Artisti della Festa dell’Europa.

Un momento di festa targato InCo, associazione che promuove gli scambi culturali. Sono stati proprio i volontari SVE approdati a Molfetta con il progetto Erasmus Plus i protagonisti dell’evento, che ha consentito una commistione di culture differenti toccando svariati ambiti, specie quello culinario e quello folkloristico.

Una degustazione di piatti tipici ha catturato l’attenzione dei cittadini, già notati dai volontari SVE particolarmente affezionati alla gastronomia. Dalla vinègret russa alla sangria, è stato possibile un assaggio, letteralmente, delle peculiarità degli altri Paesi Europei, i quali, però, come del resto anche l’Italia, non vivono certo solo di cucina.

Molta importanza è stata data alle danze tipiche, fra cui la danza reale danese, nella quale si sono esibite alcune studentesse del Liceo Classico “Leonardo Da Vinci” di Molfetta , coordinate dalla docente di Scienze Motorie, la prof.ssa Rossella Lezza e dal volontario SVE danese, Eskild Kielberg Jacobsen. Tra gli altri istituti secondari superiori partecipanti all’iniziativa il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Molfetta, l’IISS “Amerigo Vespucci” di Molfetta, l’ITCG “Gaetano Salvemini” di Molfetta , l’IISS “Mons. A. Bello” di Molfetta.

Lo spirito dell’inclusione è emerso anche attraverso il diretto coinvolgimento del pubblico, reso partecipe di alcuni quiz e di alcune presentazioni in Power Point a cura dei volontari SVE, più entusiasti che mai di poter rappresentare la propria nazione d’origine sentendosi comunque del posto. 

© Riproduzione riservata

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet