Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
La Festa dell’Albero all’Istituto comprensivo “Scardigno-Savio” di Molfetta
04 dicembre 2024
MOLFETTA
- L’Istituto Comprensivo “Scardigno-Savio” di Molfetta ha ringraziato le famiglie, le associazioni e alle aziende grazie alle quali ben 10 alberi sono stati piantati nei giardini scolastici di tutti i plessi dello stesso Istituto, celebrando così una Festa dell'albero "diffusa" proprio perché distribuita in diverse giornate, tutte ugualmente speciali, per gli alunni, le alunne e tutti coloro che come comunità educativa, credono nelle nuove generazioni. Quindi un sentito ringraziamento ai genitori della scuola dell'infanzia "A. Capitini" per i 4 alberi da frutto donati (due melograni, un arancio e un mandarino). Grazie anche all'Associazione Eco@lfa che insieme a Coop Alleanza 3.0 di Bari hanno donato una mimosa e un limone, messi a dimora nel giardino della scuola primaria "R. Scardigno", un ciliegio collocato nella Scuola dell'infanzia "J. Piaget" e un corbezzolo per la scuola primaria "V. Valente", piantati alla presenza dell'assessora all'ambiente del Comune di Molfetta Caterina Roselli ai referenti della Coop Alleanza 3.0 di Bari Pietro Cassano e Teresa Nicoletti. Infine riconoscenza anche al presidente della Lidl Italia Massimiliano Silvestri che da ex alunno, ha voluto donare due magnifici ulivi secolari per il giardino della scuola secondaria di primo grado "San D. Savio" e per la scuola dell'infanzia "A. Capitini", piantati alla presenza del direttore regionale dell'azienda, Alessandro Varisco, che ha voluto donare alla dirigente dott.ssa N. Paparella una targa a ricordo dell'evento. Tutte queste diverse iniziative hanno rappresentano esempi concreti di quanto riteniamo importante coniugare educazione ambientale e partecipazione attiva della comunità. Piantare un albero e prendersene cura è un gesto semplice, ma dal grande significato: insegnare ai più piccoli l’amore per la natura e l’importanza di prendersi cura dell’ambiente fin da giovani. Gli alberi non solo rendono il mondo più bello e sano, ma diventano anche simboli di crescita e speranza per le future generazioni.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet