Recupero Password
“La cultura come risorsa”: questa sera Giovanna Melandri a Molfetta con Paola Natalicchio
18 maggio 2013

MOLFETTA - “La cultura può diventare un eccezionale volano per lo sviluppo economico della nostra città, partendo innanzitutto da una gestione virtuosa ed organica dello straordinario patrimonio artistico, architettonico ed ambientale presente nel nostro territorio, capace di rappresentare, se adeguatamente valorizzato, una importantissima risorsa per rilanciare il turismo a Molfetta e, quindi, l’occupazione”.
Paola Natalicchio, candidato sindaco di PD, SeL, Centro Democratico e Lista Civica “Signora Molfetta”, presenta così la manifestazione “La cultura come risorsa” che si svolgerà questa sera, alle ore 20 presso il Corso Umberto (altezza Liceo Classico) e che vedrà la partecipazione di Giovanna Melandri, presidente della Fondazione “Maxxi” di Roma ed ex ministro per i Beni e le Attività Culturali.
“In questi anni di deserto culturale caratterizzati dalla più completa mancanza di ogni tipo di programmazione e di visione organica in questo campo – spiega Paola Natalicchio –, ha resistito, sul territorio, una vasta rete di associazioni artistico-culturali capaci di diventare artefici, dal basso, di un modello di cultura diffusa e partecipata che ha visto protagonisti i tantissimi talenti nel campo della musica, delle arti figurative, e del teatro presenti nella nostra città, e sistematicamente ignorati dall’amministrazione comunale di centrodestra. Il nostro obiettivo sarà, al contrario, impostare una politica culturale capace di valorizzare le eccellenze del territorio. Di tutto questo parleremo, in piazza, sabato”.
Alla manifestazione interverranno anche diversi testimoni delle realtà artistiche e culturali della città che illustreranno, nel corso di un incontro coordinato da Elvira Zaccagnino, come sia stata carente la pianificazione culturale e la gestione dei beni artistici e architettonici negli anni delle giunte Azzollini, caratterizzati esclusivamente dai grandi eventi a pagamento, per pochi.
A seguire “Vento del Sud”, concerto di musiche e danze popolari a cura di Terre di Musicanti, Soballera e Fabulanova.
 
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet