Recupero Password
La comunità francescano-cappucina di Molfetta si prepara al Natale
09 novembre 2007

MOLFETTA La comunità francescana della chiesa del SS. Crocifisso apre le braccia e spalanca le sue antiche porte per accogliere tutti coloro che hanno bisogno di aiuto. La chiesa, che è situata in un quartiere densamente popolato da immigrati (numerosa è la comunità albanese), ha messo in moto da un paio d'anni una serie d'iniziative ed attività volte all'integrazione sociale e culturale. La condivisione e la fraternità si sono fatte opere concrete con il recupero scolastico che si tiene ogni pomeriggio presso l'antico convento e che ospita più di 30 bambini di ogni età che da tempo auspicavano la possibilità di essere seguiti ed aiutati nel loro percorso scolastico. Le vecchie celle del convento si animano anche di corsi di musica, d'arti marziali, e di piccoli laboratori che aiutano la crescita e lo sviluppo di bambini e giovani, immigrati ed italiani che vivono e convivono nel perfetto spirito dell'integrazione. Spirito di integrazione e comunione tra i popoli che è ben rappresentato da San Nicola di Mira di cui la chiesa dei cappuccini custodisce una preziosa tela ed a cui dedica un concorso di poesia, racconti ed elaborati grafici su San Nicola che vede partecipare tutte le scuole elementari di Molfetta. Il cammino d'accoglienza raggiungerà il suo culmine nel Pranzo di Natale, che verrà offerto domenica 23 dicembre dalla comunità francescana a tutti coloro cui il Natale non regala né sorrisi né gioie. La comunità vuole realizzare nel suo piccolo il dono del Natale che è il miracolo dei volti sorridenti di tante persone oppresse dalla fatica e dai dolori della vita, che è il miracolo di sentirsi utili di tanti a cui non manca nulla ma che hanno perso il senso profondo della festa. E per realizzare tutto questo dal 1 dicembre per tutti i fine settimana di dicembre sarà allestito nel chiostro della Chiesa del SS Crocifisso dalle 18 alle 20 il Mercatino di Natale dove acquistando un angelo, un vasetto di marmellata o un addobbo natalizio si potrà contribuire all'allestimento del pranzo. Tutto quello che sarà in vendita presso il Mercatino è stato realizzato dalle famiglie, dai bambini e dai giovani della comunità che attivamente contribuiscono ogni giorno a realizzare il sogno francescano: costruire ponti di solidarietà ed amore, superare barriere, divisioni e confini geografici per portare in tutto il mondo la Perfetta Letizia. La comunità francescana vi aspetta. Pace e Bene. Programma delle Attività Francescane Novembre/Dicembre 2007 20 Novembre termine di consegna degli elaborati del Bando su San Nicola 2-5 Dicembre esposizione dei lavori del Bando su San Nicola 4-5-6 Triduo in onore di San Nicola di Mira Dal 1 dicembre sarà attiva la raccolta delle Letterine di San Nicola 6 Dicembre Premiazione dei migliori elaborati del Bando su San Nicola 1-2 Dicembre Mercatino di Natale 8-9 Dicembre Mercatino di Natale 15-16 Dicembre Mercatino di Natale 22-23 Dicembre Mercatino di Natale 23 Dicembre Pranzo di Natale
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet