Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“La casa dell'Aria”, Michele Amato di Molfetta respira il futuro
Un distributore automatico di aria: questa la sua provocazione artistica. Una raccolta fondi può trasformarla in un prototipo
26 ottobre 2015
MOLFETTA
- Due individui si avvicinano al distributore. «Liscia, freschezza marina o brezza alpina». Di lì a poco dovranno scegliere che aria inalare. Una scena ideata dalla mente di
Michele Amato
di Molfetta, in un futuro prossimo. È la “Casa dell’Aria”, progetto per un’installazione artistica vincitore, con le “Operette vegetali” di Alice Padovani, del bando Art Rounds del Premio Celeste. «Se l’essere umano avesse voluto seriamente vivere in un ambiente meno inquinato di quello in cui vive – commenta Amato -, avrebbe affrontato il problema (come ha fatto per altro) in tempi più brevi, invece di continuare a servirsi della terra, del mare e del cielo in modo esclusivo, trivellando, scavando, interrando, ricoprendo e sversando. Intanto, come esseri definiti intelligenti, continuiamo a progettare innovative soluzioni alle nostre precedenti mancanze, non trascurando i nostri “interessi” personali».
Ricercare nella tecnologia un mondo perduto, da poter rivivere al modico costo di un gettone. La provocazione artistica di Amato potrebbe spingersi oltre il bozzetto - già presentato nei giorni scorsi alla fiera d’arte moderna e contemporanea Art Verona - fino a realizzare il “numero zero” della Casa dell’Aria, perfettamente funzionante. Il Premio Celeste ha, infatti, avviato una raccolta fondi on-line (
http://www.premioceleste.it/crowdfunding/id:1/micheleamato
) per costruire un prototipo, da esporre nel 2016 all’interno dell’Università di Verona, che ha sposato l’iniziativa. Il crowdfunding ha l’obiettivo di raccogliere, entro il 31 ottobre, la cifra di 3.500 euro, comprensiva di realizzazione, trasporto e altre spese. Ai donatori è chiesto un contributo da 10 a 300 euro. In cambio, riceveranno creazioni firmate dallo stesso Amato o la possibilità di imprimere il proprio nome sull’opera. In caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo, il denaro sarà restituito.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet