Recupero Password
La campagna referendaria del Wwf si conclude con la liberazione di tre tartarughe a Bari
16 aprile 2016

BARI - Si è conclusa ieri pomeriggio la campagna referendaria del Wwf. Oggi; dopo una festosa regata con le bandiere del panda, al largo di Bari sono state liberate tre tartarughe marine, appartenenti alla specie Caretta caretta, curate presso il Centro di recupero del Wwf di Molfetta.

Alla manifestazione sono intervenuti il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il delegato regionale WWF, Niccolò Carnimeo, il deputato Dario Ginefra, l’assessore all’ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli ed altri amici del mare. 

L’iniziativa è stata organizzata per promuovere il Sì al referendum del 17 aprile, a difesa della biodiversità e di un modello di sviluppo sempre meno dipendente dai combustibili fossili. Ad accompagnare le tartarughe è stata una flotta verde (50 imbarcazioni) di armatori della Lega Navale Italiana – sezione di Bari, del CUS Bari,  il Circolo della Vela di Bari, il Circolo Barion, il Circolo A Vele Spiegate e la Nautica Ranieri, con il sostegno della Federazione Italiana Vela.

La flotta verde del WWF è partita dalle banchine del Circolo Barion e ha navigato fino a "Pane e Pomodoro" - dove il WWF era presente con un suo banchetto - per unirsi idealmente alla manifestazione a terra organizzata dalla UISP e i Cavalieri del Mare. Sulla spiaggia sono state imbarcate le tartarughe e tutte le vele e le barche si sono spinte ad un miglio dalla costa per la liberazione, oltre le reti da posta che avrebbero messo a repentaglio la sicurezza delle nuotatrici ritrovate.

I tre esemplari  sono così diventati “ambasciatori” dell’associazione in un mare sostenibile e senza trivelle in attesa del referendum del 17 aprile.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet