Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’Itet Salvemini di Molfetta a Taranto all’inaugurazione dell’anno scolastico col presidente della Repubblica Mattarella
04 ottobre 2017
MOLFETTA
- Una delegazione dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Gaetano Salvemini” ha partecipato all’inaugurazione dell’anno scolastico 2017/2018, avvenuta a Taranto il 18 settembre, presso la scuola primaria “Giovanni Falcone” dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”, in presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Pubblica istruzione, Valeria Fedeli. La manifestazione, presentata dall’attrice Teresa Mannino, è stata trasmessa in diretta Rai, dalle ore 11 alle 13.
Grande emozione per il Dirigente scolastico, prof. Luigi Melpignano, per i docenti Rita Campi e Mauro Cappelluti e per gli allievi dell’Istituto, rappresentati da Gabriele Curatolo, Nicola Francesco Caravella, Daniele Lazzizzera e Umberto Bevilacqua. Questi ultimi si sono uniti ai colleghi di altri istituti e di accademie italiane come le Scuole militari di Napoli, Venezia, Firenze e Milano nel canto dell’inno nazionale.
La partecipazione della delegazione è legata al progetto finalizzato all’inclusione e alla lotta contro la dispersione scolastica
Nel mezzo del cammin di nostra vita
. Tale percorso, nell’a.s. 2016/2017 (era allora dirigente il prof. Donato Ferrara), ha impegnato la compagnia teatrale scolastica, guidata dalla prof.ssa Campi e dalla dott.ssa Annarita Castoro, nell’allestimento di quadri della
Commedia
dantesca. Un musical che ha coinvolto circa cinquanta allievi nella recitazione, nel canto, nell’ideazione e nella realizzazione delle scenografie e delle coreografie e che ha conseguito i premi per la migliore rappresentazione musicale e per il più convincente progetto di inclusione nella rassegna “Voci del Mediterraneo”.
Nel mezzo del cammin di nostra vita
è la più recente di una serie di progettualità proposte negli ultimi sei anni dalla docente Rita Campi, finalizzate alla valorizzazione del talento studentesco e delle diverse abilità. Il musical
Vivo per lei
, allestito nell’a.s. 2014/2015, aveva ottenuto una segnalazione di merito nel prestigioso festival di teatro scolastico di Cesena.
© Riproduzione riservata
Autore:
Gianni Antonio Palumbo
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet