L’Istituto Vespucci di Molfetta ospita una delegazione di Erasmus+
MOLFETTA - L'IISS A. Vespucci di Molfetta in questo anno scolastico ha vissuto diverse tipologie di esperienze Erasmus.
Dopo la mobilità studentesca e la mobilità docenti job shadowing in Irlanda e Belgio, da giovedì 16 marzo a martedì 21 marzo, l'istituto ospiterà una delegazione Erasmus + di 12 studenti e 8 docenti proveniente da Turchia, Ungheria e repubblica Ceca.
Scopo del progetto, denominato "Digital addiction" è quello di confrontare l'incidenza che il problema della dipendenza da internet ha sugli adolescenti dei vari paesi partners. Dopo un momento di accoglienza ufficiale presso la sala conferenze del sito archeologico del Pulo da parte del dirigente scolastico, del sindaco e dell'assessore alla cultura Giacomo Rossiello, docenti e studenti saranno coinvolti in varie attività presso l'istituto. Un gesto simbolico sarà la piantumazione di un Leccio, grazie alla collaborazione con l'associazione Plastic free che rappresenterà con le sue radici l'attaccamento alla terra di origine e la sua chioma l'apertura verso la Comunità Europea.
Sono previsti momenti di riflessione sul tema oggetto di discussione del progetto e momenti di scoperta del nostro territorio. A fare da padroni i nostri studenti che li condurranno in un percorso all'interno dell'istituto per mostrare loro le peculiarità dei nostri settori. I laboratori saranno luogo privilegiato di workshops in cui saranno coinvolti docenti e studenti per ritrovare il piacere dello stare insieme, del mettere in campo la propria creatività e del condividere una esperienza che li tenga lontani dal mondo digitale. Le attività proseguiranno all'estero dell'istituto dove gli studenti metteranno in campo le loro competenze in lingua inglese nel ruolo di Ciceroni attraverso un percorso nei luoghi storici della città.