MOLFETTA – Domani pomeriggio alle 16 l’Istituto Alberghiero di Molfetta sarà protagonista nel cortile del Quirinale della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico, su invito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e Ricerca.
Il tradizionale evento, anche in vista del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, avrà luogo in tre sedi distinte: il Cortile d'Onore del Quirinale (foto), la Reggia di Venaria a Torino e il Palazzo Reale di Napoli.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta su RAIUNO a partire dalle 16 (presumibilmente gli studenti dell’Alberghiero saranno in campo verso le 17).
Il Ministero ha comunicato la partecipazione dell'Istituto Alberghiero di Molfetta, in qualità di Scuola attrice, perché scelta tra le numerose scuole che si sono distinte nella realizzazione di progetti di significativo rilievo concernenti la legalità, la solidarietà e l'integrazione, la cittadinanza attiva e consapevole, l'ambiente, la Costituzione, rivolgendo particolare attenzione a tutte quelle scuole che hanno dato rilievo al 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.
“La manifestazione, oltre a ricordare la centralità del ruolo svolto dalla Scuola nella formazione e nell'educazione dei giovani alla vita sociale del nostro Paese, vuole porre l'attenzione anche sulle nuove iniziative che questo Ministero intende promuovere per incentivare l'eccellenza e le capacità degli alunni maggiormente meritevoli dando loro maggiori opportunità di studio e formazione".
L’Istituto parteciperà alla Manifestazione con una delegazione formata dal Dirigente Scolastico, prof. Pellegrino de Pietro, dal Direttore amministrativo, da quattro docenti ed un assistente tecnico, da cinque studenti per ciascuna specializzazione scelti tra i più meritevoli del precedente anno scolastico.
Inoltre, lo studente dell’Ipssar Michele Alicino, vincitore assoluto per il settore cucina nella principale manifestazione europea delle Scuole di Hotellerie e Turismo, proporrà alcuni piatti che riporteranno i colori della bandiera italiana in un connubio di tipicità del nostro territorio con quelle di altre regioni italiane.
Alla manifestazione saranno presenti tutte le testate giornalistiche nazionali e territoriali.
E' da sottolineare la collaborazione di molte Aziende del settore EnoGastronomico del nostro territorio che parteciperanno con loro prodotti e manufatti.