Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'I.I.S.S. Vespucci di Molfetta attiva il Registro online
Un filo diretto e in tempo reale tra la scuola e le famiglie
03 ottobre 2011
MOLFETTA -
Con l'apertura dell'anno scolastico 2011/2012 l'Istituto Tecnico Nautico I.P.S.I.A.M. "A.Vespucci" (
www.ipsiamvespucci.it
) di Molfetta attiva ufficialmente il servizio di Registro online, un utile strumento di comunicazione fra scuola e famiglia.
Il Registro online permetterà alle famiglie, collegandosi sul portale della scuola ed inserendo le credenziali di accesso, di monitorare l'andamento scolastico dei propri figli - assenze, ritardi, argomenti delle lezioni, compiti assegnati e valutazioni periodiche. Il Registro online, grazie al suo semplice utilizzo ed alla integrabilità con i principali software di gestione scolastica, permette di ottimizzare e velocizzare i processi di gestione interni di aggiornamento dei registri dei voti e di scrutinio nonché, la conoscenza in tempo reale dell'andamento scolastico di una classe e di ogni singolo studente.
L'attivazione del Registro online avvenuta al termine di un anno di sperimentazione del software prodotto da Sistemi e Consulenza Informatica srl (
www.scisolutions.it
), azienda molfettese, è solo l'ultimo step di un percorso intrapreso tra le due istituzioni con lo scopo di rendere l'Istituto Vespucci un polo di eccellenza sulle nuove tecnologie.
Dopo aver raggiunto un prestigioso traguardo, vincendo il Label Europeo delle Lingue 2011 settore formazione professionale con il progetto "Maritime English & Standard Marine Communication Phrases", l'IPSIAM Vespucci mette in campo anche la particolare predilezione per l'innovazione tecnologica che permette oggi alla scuola di impiegare Internet come uno strumento didattico nel rispetto delle indicazioni di legge sul controllo e la riservatezza della privacy; di rendere efficienti laboratori con pc obsoleti con un enorme risparmio in termini di costi di acquisto di attrezzature e di manutenzione. Tutte le innovazioni introdotte, oltre a migliorare la qualità delle attività didattiche ed amministrative, hanno aumentato la tutela nei confronti dei minori e la comunicazione e la cooperazione tra i diversi attori operanti nel sistema scolastico (direzione, segreteria, corpo docente, studenti e famiglie). E proprio in quest'ultimo senso che la scuola attiverà presto una piattaforma web che permetterà di gestire agevolmente le comunicazioni interne e darà spazio agli studenti ed alla loro creatività sul web con le "classi virtuali".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
08 gennaio 2025
Politica
Riapre a Molfetta la sezione del Psi: sarà intitolata a Beniamino Finocchiaro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet