Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'estranea di casa - Monologo per una badante questa sera a SPAZIOleARTI di Molfetta
Luminitia, Chella, Alexi, Mariangela e Culin: cinque personaggi che danno vita a una storia corale tra le ombre della notte
08 aprile 2017
MOLFETTA
- Nuovo appuntamento
questa sera
a
SPAZIOleARTI
. Alle
ore 20
andrà in scena, nell'ambito della rassegna "Per i sentieri della nuova scena", "
L'estranea di casa - Monologo per una badante
", studio di e con Raffaella Giancipoli, da una idea di Kuziba Teatro, produzione Compagnia Bottega degli Apocrifi.
Un progetto realizzato con il sostegno di: Siae – Mibact – Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura.
“L'Estranea di casa" è la storia di una partenza notturna, di un pulmino carico di donne e tra queste Luminitia che decide di partire per assicurare un futuro ai suoi figli. È la storia di un'insegnante rumena che suo malgrado diventa badante. Una donna, due vite: da un lato la Romania, dove suo marito si occupa dei loro figli; dall'altra l'Italia, dove lei si prende cura dei nostri anziani. Ma è anche la storia di Chella, un'anziana signora restia ad accettare un'estranea in casa sua.
Ed è la storia di Alexi, il marito rimasto in Romania, capo di famiglia "perdente" e di Mariangela, figlia dell'anziana donna che per la sua realizzazione fuori dall'ambito familiare paga un prezzo troppo alto fatto di rimorsi e sensi di colpa. Un coro di voci che prende corpo nel buio delle notti, prima quelle rumene passate nel dubbio della partenza, poi quelle del viaggio, del lungo viaggio attraverso la paura alle frontiere e poi le notti italiane, notti senza fine in cui Luminitia fa sempre lo stesso sogno: va all'aeroporto a prendere i suoi figli che finalmente la raggiungono in Italia e loro non la riconoscono, cercano la madre, la cacciano.
Ma “L'Estranea di casa" è soprattutto la storia di Culin, un bambino cresciuto al telefono tra storie della buonanotte e promesse di ritorno; un orfano di madre viva, disposto a tutto pur di riportare a casa la mamma, finalmente.
Informazioni: SpazioLeArti- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 -
www.spaziolearti.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet