Recupero Password
“L'emporio delle storie” a T.ES.L.A. Molfetta “Il processo creativo è insito nella natura umana ed è quindi, con tutto quel che ne consegue di felicità di esprimersi e di giocare con la fantasia, alla portata di tutti”. (Gianni Rodari, La grammatica della fantasia, 1973, Giulio Einaudi Editore)
02 marzo 2015

MOLFETTA - L’associazione culturale T.ES.L.A. – Tempi e Spazi Liberamente Attivi in collaborazione con l’illustratrice molfettese Manuela de Gioia organizza un corso d’illustrazione e scrittura creativa, dal nome “L’emporio delle storie”, la cui presentazione avrà luogo martedì 3 Marzo alle ore 19:30 presso la sede sociale in via Ten. Ragno, 62.

L’emporio delle storie” è un corso d’illustrazione e scrittura creativa, rivolto a ragazzi della scuola superiore di secondo grado e agli studenti universitari, ispirato alla “Boutique del mistero” di Dino Buzzati (1969), un’antologia che raccoglie trentuno racconti pubblicati già in precedenti edizioni e alla “Grammatica della fantasia, introduzione all’arte di inventare storie”, di Gianni Rodari.

Negli incontri previsti saranno messi a disposizione dei partecipanti strumenti teorico-pratici per inventare, scrivere e illustrare una storia inedita: brevi racconti da leggere, cartoline bianche e/o dadi da comporre su cui disegnare elementi tratti dalla lettura, pastelli a matita e cera, un libro di sedici pagine rilegate con cucitura metallica del formato 21 x 15 cm su cui riportare il testo, disegni e/o collage della storia inventata.

Nel corso ampi spazi saranno dedicati all’approfondimento dei temi e della storia relativi ai generi letterari della fantasia, all’analisi delle funzioni della fiaba e all’osservazione critica delle opere di alcuni fra i protagonisti più attivi del panorama artistico-culturale dadaista e surrealista attraverso videoproiezioni.

Seguiranno fasi progressive di laboratorio dove il disegno, la suggestione del gioco insieme alla complicità di combinazioni casuali fra significato e significante porteranno all’ideazione di un racconto inedito da scrivere e illustrare.

L’ultimo incontro sarà dedicato alla visione del film “Un Chain Andalou”, un cortometraggio del 1929 scritto, prodotto ed interpretato da Luis Buñuel e Salvador Dalí, e diretto da Buñuel, considerato il film più significativo del periodo del cinema surrealista.

In un’epoca come la nostra dove la comunicazione ipertrofica finisce per annichilire il nostro senso critico se non adeguatamente ritemprato, è quanto mai salutare esprimere il proprio potenziale creativo e apprendere metodi validi per un uso più consapevole della lettura, della scrittura e del disegno.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet