Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'azione cattolica diocesana di Molfetta: successo della campagna contro il gioco d'azzardo: 5.904 firme raccolte
09 aprile 2014
MOLFETTA
– La presidenza diocesana dell’Azione Cattolica di Molfetta ringrazia tutti coloro che hanno aderito alla campagna contro il gioco d’azzardo.
«Grazie di cuore alle 5904 persone che, nelle piazze e nelle parrocchie delle quattro città della diocesi, Molfetta , Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, hanno apposto la loro firma per aderire alla legge d’iniziativa popolare del 9 settembre 2013, che include, oltre al riordino delle norme vigenti sul gioco d’azzardo nel nostro Paese, attività di prevenzione e di tutela della salute con particolare attenzione ai minori, norme sulla pubblicità, contrasto alle infiltrazioni mafiose, tracciabilità dei flussi finanziari.
A fronte delle 60.000 firme raccolte sull’intero territorio nazionale, un decimo sono delle nostre città. Un risultato che ci lascia soddisfatti, ma non appagati: occorre dar seguito concretamente all’impegno assunto, da noi e da tutti i cittadini di buona volontà, alla sensibilizzazione rispetto a questa emergenza, alla lotta per contrastare il dilagare del fenomeno, al dovere di educare al senso della vita, del denaro, del gioco. Queste liste di firme, che abbiamo spedito, sono un bene prezioso, sono “vita”.
Un segnale chiaro di desiderio di rinascita, un gesto contro la dipendenza, la perdita del valore di sé, contro l’usura, contro la morte. Queste firme rappresentano uno scatto di dignità, che ci fa sperare in un futuro in cui l’uomo possa essere soggetto da promuovere e salvaguardare, non oggetto da sfruttare e manipolare».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
otello celletti
11 Aprile 2014 alle ore 16:34:00
Giusta la campagna contro il gioco d'azzardo.Approvo in pieno.Scommetto che questa piaga sociale sarà debellata,sono talmente sicuro che la non riuscita la do a 12.5!Chi vuole scommettere?
Rispondi
Levati Tosto
11 Aprile 2014 alle ore 14:06:00
Per quale motivo si proibisce il gioco d'azzardo, mentre alle donne sono consentiti abiti da meretrice che eccitano i sensi? Il pericolo è mille volte maggiore!- Lev Tolstoi
Rispondi
vienimi in sogno ancora
11 Aprile 2014 alle ore 00:42:00
Ma l'azione cattolica un giro nelle sale giochi se lo fa?
Rispondi
Vienini in sogno
10 Aprile 2014 alle ore 12:16:00
X Minervini. la legge la dovrebbero fare questi signori che governano che hanno regalato i nostri soldi e incentivano? Allora, scusami: non è questione di leggere e di rillegere, ma di capire quanto da me scritto!!
Rispondi
In Vino Veritas
10 Aprile 2014 alle ore 07:07:00
"L'ARGENT EST LE NERF DE LA GUERRE". (Tutt lè rest sò sciocchezz e stupidez)
Rispondi
antonio minervini
09 Aprile 2014 alle ore 19:26:00
Prima di meditare, gente, leggete e rileggete! Si è firmato per una nuova legge, proprio per dire no ad uno stato che l'azzardo lo promuove, salvo poi spendere i soldi pubblici per curare le dipendenze. Bene Azione Cattolica, continua così
Rispondi
C.A.O.S.
09 Aprile 2014 alle ore 18:40:00
......per creare confusioni e non far capire niente ai "sovrani" così come in principio: "In principio fu il caos" - così siamo arrivati ai giorni nostri, in caos.
Rispondi
Vienimi in sogno
09 Aprile 2014 alle ore 15:13:00
Una domanda me la deve consentire la presidenza diocesana dell'Azione Cattolica di Molfetta e di tutta Italia: che senso ha firmare nella campagna contro il gioco d'azzardo, visto che i nostri governanti, specialmente gli ultimi papponi al governo, permetteno l'apertura delle nuove sale e, quel che è peggio, non gli fanno pagare le tasse, per ristorasi di svariati milioni per le loro campagne elettorali? Meditate gente, meditate!
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet