Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'autunno vuol dire anche “Sagra delle castagne” per gli anziani di Molfetta
Organizzata dal centro polivalente per gli anziani la manifestazione è stata patrocinata dal Comune
20 ottobre 2007
MOLFETTA -
I servizi integrati per anziani del Comune di Molfetta, grazie al patrocinio dell'amministrazione comunale alla collaborazione della coperativa sociale GEA, che gestisce lo stesso centro, ha organizzato anche quest'anno la “Sagra delle castagne” svoltasi nel piazzale antistante al centro polivalente per anziani. La sagra ormai alla decima edizione ha visto come protagonisti gli stessi anziani che durante tutta la sagra si sono avvicendati nei balli proposti dal gruppo musicale “I gabbiani”, che ha allietato la serata. Per l'occasione sono stati allestiti anche stand con prodotti caserecci come pane, vino, taralli e prodotti tipici molfettesi. Per la sagra sono arrivati puntuali come ogni anno gli anziani dei centri sempre gestiti dalla GEA di Bari e di Altamura.
Tutto è stato possibile grazie ai tanti volontari del centro che seguono costantemente gli anzani in ogni loro attività da quelle ricreative a quelle culturali, per esempio ricordiamo il progetto teatrale che alcuni mesi fa ha riscosso notevole successo con la commedia in vernacolo molfettese “A cce' servene le diende?”, a quelle musicali, ai laboratori di pittura, di taglio e cucito ecc.
La sagra delle castagne come ogni anno ha riscosso notevole successo grazie alla coperativa GEA che ha coinvolto i centri di Altamura e Bari, i quali hanno portato nella nostra città circa un centinaio di allegri vivaci ed attivi “vecchietti” che nonostante le condizioni climatiche hanno lottato contro il gran freddo per divertirsi un po' e trascorrere una serata diversa, spensierata e allegra, lontana dalla noia, dalla tristezza e dalla malinconia dei giorni aridi passati a casa a guardare la tv.
Autore:
Giovanni Angione
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet