Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L’atto atomico della non violenza, continua il ciclo “Pensare politicamente” a Molfetta
08 maggio 2022
MOLFETTA
– Continuano gli incontri del ciclo “Pensare Politicamente: Percorso di formazione socio-etico-politica” a Molfetta.
Lo strumento più naturale e più umano per dar vita ad un linguaggio concreto nonviolento, che sia in grado di intaccare il presente è l’educazione e Aldo Capitini rappresenta una figura originale nel panorama culturale italiano ed europeo. Per la sua incollocabilità e scomodità, resta sconosciuto ai più e, quando è noto, rimane più nominato che studiato. Il suo pensiero, insieme a quello degli uomini e delle donne che hanno vissuto cercando di concretizzare ideali di giustizia, equità, accoglienza, apertura amorevole a tutti gli esseri, è impegno educativo, politico, umano, che oggi, mentre il pianeta resta inascoltato dai più nel suo grido di aiuto, appare essenziale. Incontro a Molfetta con
Gabriella Falcichio
del movimento non violento, autrice del libro:
L’atto atomico della nonviolenza,
edito dalla Meridiana,
mercoledì 11 maggio ore 19
presso Auditorium della Parrocchia Madonna della Rosa (Viale Papa Giovanni Paolo II, 121). A Moderare l'incontro
Michele Lucivero
, docente del Liceo Da Vinci di Bisceglie. La partecipazione agli incontri è libera, ma è necessario registrarsi al seguente link:
https://forms.gle/ND4CmnoGqkkumPfe8
ed utilizzare la mascherina.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 marzo 2023
Attualità
Lettera a un medico di famiglia che va in pensione: un esempio di buona sanità e servizio agli altri
23 marzo 2023
Politica
Il Comune di Molfetta, dopo le proteste dei cittadini, avvia la copertura di alcune buche. Ma con quali criteri?
18 marzo 2023
Cultura
Happening nella palestra del Liceo Classico di Molfetta per celebrare la giornata mondiale della poesia
20 marzo 2023
Attualità
Il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
18 marzo 2023
Attualità
L’ultimo compleanno di don Tonino a Molfetta: Oh Freedom! (da Luce e Vita)
22 marzo 2023
Cultura
Il Requiem di W.A. Mozart eseguito dalle corali “Florilegium Vocis Choir” e Polifonica “Biagio Grimaldi” sarà arricchito, in apertura, dalle parole del giornalista e poeta Nichi Vendola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet