Recupero Password
L'associazione Aiecs di Bari compie vent'anni e li festeggia con un concerto
01 dicembre 2007

BARI - Conferenza stampa a Bari all'Associazione Aiecs (Associazione italiana educazione contraccettiva sessuale) Bari sui vent'anni dell'associazione. Sono stati illustrati i dati sull'attività dell'Associazione e del suo Centro Adolescenza, e le iniziative che in questi anni hanno promosso una nuova cultura della sessualità. 16 mila utenti (1200 nel solo 2007) di cui oltre 2 mila Minori (400 nel 2007) sono già numeri sufficienti a far riflettere sull'importanza che questa Associazione, a distanza di 20 anni dalla sua fondazione, continua a rivestire nella realtà barese. Gli incontri nelle scuole (15 mila studenti incontrati negli anni), il counseling telefonico al numero 0805218322 (circa 1000 telefonate all'anno per le cosiddette “emergenze d'amore”), i congressi, i dibattiti e le tante iniziative pubbliche di divulgazione, le campagne di prevenzione completano il quadro di un impegno costante e attento alle dinamiche della salute e del benessere. Il sindaco di Bari, Michele Emiliano (foto) ha riconosciuto l'importante ruolo di servizio che questa Associazione ha svolto in questi anni nell'interesse della salute psicofisica della donna e della famiglia, auspicando che l'impegno possa proseguire negli anni a venire. Oggi per festeggiare insieme alle donne il ventennale dell'Aiecs saremo ospiti del Concerto “Butterflies” che si terrà alle ore 20 presso l'Auditorium Biblioteca Nazionale, Cittadella della Cultura, con ingresso libero, nell'ambito del 3° Festival di Musica Contemporanea “URTIcanti” organizzato dall'Associazione Musicale Diapason. Quest'anno URTIcanti si apre al Giappone ospitando il M° Toshio Hosokawa mettendo a confronto realtà culturali diverse di paesi e musiche lontane. La Puglia che guarda con curiosità al Giappone e all'Oriente ma anche a compositori del nord Europa (Finlandia, Islanda ecc…). URTIcanti ha interessato il M° Enzo Restagno che ha deciso di partecipare al Festival intervenendo in due serate: quella delle musiche degli stagisti venuti a Bari da tutta Italia e quella interamente dedicata alla musica di Hosokawa. Direttore artistico del MiTo (Milano Torino) il prossimo anno Restagno dedicherà l'evento a Hosokawa. Orgogliosi quindi di poter dire che URTIcanti ha preceduto col suo 3° Festival questa scelta. La serata di oggi è naturalmente in armonia con le tematiche dell'Aiecs: un compositore pugliese Vito Palombo con un suo brano Butterfly a simboleggiare la femminilità eseguito da due donne Maria Elena Romanazzi e Raffaella Ronchi (attrice cantante e pianoforte); il marimbista Filippo Lattanzi eseguirà brani di compositrici donne giapponesi; il pianista Gianni Lenoci proporrà delle improvvisazioni ispirate all'Oriente ed alla sensualità. L'attrice Anna Garofano interverrà al concerto interpretando poesia Haiku giapponesi e brani incentrati sull'amore e sulla sessualità creando un “trait d'union” tra la musica e i temi dell'Aiecs. Da sottolineare anche la collaborazione con l'Ipsia “Santarella” per il settore moda che ha offerto alla pianista un abito realizzato dalle stesse studentesse.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet