Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'arte della pizza: è boom di ricerca pizzaioli
20 agosto 2022
La pizza è da sempre uno dei piatti più consumati. La sua semplicità e la moltitudine di varianti, adattabili ai gusti personali di ognuno di noi, la rende una vera e propria forma artistica, emulata e riadattata in ogni altro paese del mondo. Poesie, film, aforismi e canzonette sono stati ispirati da questa pietanza tutta italiana. Andare a mangiare una pizza è molto di più di una mera occasione di nutrimento. Infatti, col passare degli anni si è diffusa maggiormente l’abitudine di festeggiare eventi speciali in compagnia di familiari, amici e colleghi davanti a un fumante piatto di pizza. Ne è conseguita una esponenziale crescita di attività a essa dedicate, grazie anche alle varie modalità di consumo possibili. In teglia, da asporto, al taglio, americana, sono tutti modi con i quali è possibile godere di questa bontà per il palato, con una spesa esigua accessibile a tutti. Tutti questi fattori hanno determinato un considerevole aumento delle
offerte di lavoro come pizzaiolo
in varie zone dell’Italia. Dato verificabile sul portale
camerieri.it
, la piattaforma digitale progettata da
Jobtech
, che mette a disposizione le migliori offerte di lavoro, selezionate con cura da uno staff di professionisti. Il boom di richieste ha scavalcato ogni ideologia riguardante età, sesso o nazionalità dei candidati poiché l’elemento fondamentale di questa professione è strettamente correlata alla capacità di sfornare quanti più pezzi possibili nel minor tempo. La
manualità
necessaria per ottenere risultati ottimali nell’ impastare, stendere, condire e cuocere una pizza è correlata all’
esperienza del pizzaiolo
, il quale deve disporre di nozioni chimiche e merceologiche, e di giuste doti organizzative per rendere un buon servizio. La strada più celere e sicura da intraprendere per svolgere questo lavoro è la frequenza di
corsi professionali
, comprendenti anche un periodo di
tirocinio curriculare
, grazie ai quali è possibile apprendere competenza, tecnica e abilità direttamente sul campo. Frequentando questi corsi è possibile studiare gli ingredienti e i loro dosaggi, le varie farine utilizzabili, la qualità di acqua da adoperare e la scelta migliore di sale, nonché il modo corretto di utilizzare macchinari, per esempio le impastatrici, inerenti la preparazione dell’impasto ideale. Il lavoro come pizzaiolo è un mestiere dinamico e creativo, sempre in cerca di miglioramento, che garantisce ottime
possibilità di crescita personale e professionale
. Soprattutto perché non particolarmente influenzato da fattori come la collocazione in cui ha sede l'attività, oppure la stagionalità, legata solo ad alcuni mesi dell’anno. In fin dei conti, la pizza è passione, è arte e orgoglio italiano nel mondo e può essere mangiata sempre, a qualsiasi ora, in qualsiasi luogo e senza un periodo stagionale specifico, condividendo, magari, quel momento magico con una buona compagnia.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet