L'altro volto della pallavolo a Molfetta: denuncia di un gruppo di ragazzi a Quindici
MOLFETTA - Un gruppo di ragazzi che pratica la pallavolo a Molfetta ci ha inviato una lettera di denuncia della situazione assurda che si è creata in città con il ritiro della squadra di 1ª divisione.
Ecco il testo della loro denuncia:
«Passare una vita a praticare, chi per diletto chi per agonismo vero e proprio, lo sport che ti affascina tanto, che ti coinvolge, che vedi in tv, dove i tuoi campioni preferiti ti danno una gran carica per affrontare gli avversari a volte non può bastare.
Il nostro scopo non è quello di scrivere una storia strappalacrime perchè non rispecchierebbe la realtà; vogliamo semplicemente far capire alla gente che dietro le belle realtà della pallavolo locale ci sono molti nei, che spesso non possono o non vogliono essere corretti.
Siamo un gruppo di ragazzi tra 17 e 19 anni che ogni autunno si ritrova per affrontare un nuovo campionato; ma pochi giorni fa, a calendario stilato, a trasferta già organizzata riceviamo la notizia del ritiro della squadra dal campionato di 1ª divisione. Allo sconcerto si è affiancato il desiderio di ottenere delle risposte: in questo momento è stato chiaro che a Molfetta i tanto decantati ingranaggi della pallavolo che conta non hanno funzionato per niente.
Siamo state le vittime di un inutile ostracismo che definire infantile è riduttivo. Le due società pallavolistiche molfettesi, che tanti bei risultati portano a casa hanno deciso di farsi i dispetti, di non permettere il trasferimento di alcuni dei nostri atleti in prestito da una società all'altra in modo da regolarizzare la situazione dell'organico; e tutto questo per pura ripicca "sportiva", che di sportivo ha di ben poco.
Sicuramente non calcheremo mai i grandi parquet delle serie maggiori ma siamo davvero delusi da quanto delle associazioni sportive di spicco, che pur devono puntare sui vivai, possano fare solo per il gusto di combattere una guerra in famiglia.
Ci si chiede adesso se sia giusto continuare a fare il tifo per l'ASD PALLAVOLO MOLFETTA o la RAGNO VOLLEY visto che la foga o il desiderio di restare e continuare ad alti livelli crea un assurdo vuoto nei confronti di chi si affaccia adesso sul panorama sportivo. E forse non è un caso che da queste parti le società non riescano a superare un certo livello...».