Itet “Salvemini” Molfetta, seminario di formazione Cambridge
MOLFETTA - Da anni l’ITET “G. Salvemini” di Molfetta dà prova della sua vocazione interculturale con i suoi progetti Erasmus, con i madrelingua facenti parte attiva del corpo docente, con i volontari SVE (Servizio Volontario Europeo) e infine con i suoi progetti di certificazione Linguistica che passano attraverso l’acquisizione delle più importanti lingue comunitarie (inglese, francese, tedesco, spagnolo) e non (cinese), un'altra modalità quest’ultima, di sentirsi cittadini europei e del mondo.
Gli importanti risultati conseguiti sono valsi all’Istituto il prestigioso riconoscimento di “Cambridge Preparation Center”.
E’ in questa logica che l’Istituto si è attivato per accogliere i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado per un Seminario di Formazione Cambridge dal titolo “Developing listening and use of English skills in English language”.
Il seminario, organizzato in collaborazione con il Centro linguistico Passepartout sas di Molfetta e con il Cambridge Language Assessment, rappresentato dalla prof.ssa A. Miguens, ha affrontato la tematica dell’ascolto e dell’uso della lingua inglese, particolarmente ostici per gli studenti in sede di esame di certificazione, suggerendo, attraverso esercitazioni pratiche,le modalità operative per migliorare tali competenze.
Tra i relatori anche la dott.ssa Emilia Turino, Cambridge ESOL consultant, arrivata per l’occasione da Bologna.
Dopo l’introduzione del Dirigente Scolastico, prof. Donato Ferrara e la relazione della dott.ssa Miguens, la dott.ssa Turino ha sottolineato il successo dell’esperienza formativa vissuta dagli studenti che intraprendono la preparazione ad una certificazione Cambridge e l’importanza delle certificazioni linguistiche riconosciute per la loro spendibilità nel mondo dell’istruzione e del lavoro, in Italia, come in Europa.
Due brevi filmati Cambridge hanno rafforzato il tema centrale della riconoscibilità delle competenze linguistiche acquisite dagli studenti, così come la necessità della sinergia tra i docenti curricolari e gli esperti madrelingua altamente qualificati perché i risultati possano essere ottimizzati al massimo.
In questa occasione si è svolta pure la cerimonia di consegna della Certificazione Cambridge, conseguita per il livello KET A2; PET B1 e FCE B2 nell’anno scolastico 2015-16 dagli studenti dell’istituto.
L’evento che ha visto la presenza di docenti provenienti dalle varie scuole della città e dei comuni viciniori, ha riscosso interesse e gradimento dei corsisti motivati alle possibili ricadute nelle proprie istituzioni scolastiche.
Tra gli appuntamenti organizzati dal Salvemini si ricordano, anche, quelli relativi all’Orientamento di sabato 28 gennaio dalle 17 alle 19 e di domenica 29 gennaio dalle 10 alle 12,30.
In tale occasione, docenti ed alunni saranno a disposizione delle famiglie e degli allievi delle scuole medie per fornire informazioni sui percorsi formativi offerti dall’Istituto e delle relative prospettive professionali.
L’ITET “G. Salvemini” attiverà uno sportello di segreteria per facilitare le famiglie nella compilazione delle domande di iscrizione.