Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Isal, celebrata anche a Molfetta la giornata contro il dolore cronico
11 ottobre 2017
MOLFETTA
- L'Isal - Sezione territoriale di Molfetta, con la collaborazione dell'Associazione Molfettesi nel Mondo, l'8 ottobre ha celebrato la giornata mondiale contro il dolore. Medici specialisti sulla terapia del dolore, psicologi, infermieri e volontari hanno risposto alle numerose domande dei cittadini intervenuti tra cui l’assessore alla socialità dott. Ottavio Balducci in rappresentanza del sindaco Tommaso Minervini. Questo il tema proposto quest'anno dall'Isal: "Perché il dolore non sia una tortura, diamo una mano alla terapia". Vivi quotidianamente con dolori e non trovi nessuno che possa aiutarti a sopportarli? Sappi che nella tua situazione si trovano 54 milioni di persone in Europa. La fondazione ISAL, nata nel 1993 per dare aiuto per la cura delle persone affette da malattie con dolore cronico, ha chiesto aiuto alla stessa utenza con la giornata mondiale contro il dolore celebrata ogni anno dalle Sezioni territoriali italiane ed estere tra cui Molfetta, per capire quante persone vivono nel dolore, sopportando nel silenzio questa tragedia e pensando erroneamente che non vi siano trattamenti e cure. In Europa, la ricerca ha fatto molti passi avanti per migliorare la cura contro il dolore. Di queste innovazioni in tantissime strutture ospedaliere sono dotati gli ambulatori che trattano e curano il dolore cronico, tra cui l'Ospedale di Molfetta. "Se non trovi nessun aiuto e nessuna indicazione, l'ISAL ha messo a disposizione un numero verde gratuito 80
0.10.12.88
. Ti daremo informazioni sui centri di terapia del dolore a te più vicini e cercheremo insieme di trovare soluzione alla tua sofferenza". Curare il dolore è un diritto! Dal 2010 in Italia esiste la legge 38/2010, che garantisce l'accesso al trattamento del dolore nell'ambito dei livelli essenziali d'assistenza e sancisce, dunque, il diritto del cittadino a essere curato e a non soffrire inutilmente.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Cronaca
Arrestati il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis, da questa mattina ai domiciliari
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
05 giugno 2025
Politica
Fratelli d’Italia di Molfetta, buon ultimo si ricorda di chiedere le dimissioni del sindaco Minervini con un contorto e contraddittorio comunicato
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet